Attualità | 03 aprile 2023, 14:14

Prima campanella l'11 settembre per gli studenti valdostani, ma la scuola è ancora sotto organico

Prima campanella l'11 settembre per gli studenti valdostani, ma la scuola è ancora sotto organico

Suonerà l'11 settembre la prima campanella del nuovo anno scolastico per gli studenti valdostani; le lezioni termineranno il 6 giugno.

 

Lo ha annunciato oggi l'assessore regionale al sistema educativo, Jean Pierre Guichardaz (foto sotto), dopo che la Giunta ha approvato il calendario per l'anno scolastico 2023-2024.

"Si partirà di lunedì - ha spiegato - per questioni logistiche". I giorni scolastici saranno 204. La Giunta ha anche stanziato 992.000 euro per l'acquisto di libri di testo, "che in Valle d'Aosta - ha aggiunto Guichardaz - sono totalmente a carico dell'ente pubblico per una politica 'civica' che prevede una buona tenuta dei testi che possono poi essere recuperati e riciclati". Complessivamente lo stanziamento per i libri è stato incrementato fino al 20%. 

Anticipando le possibili polemiche che lo scorso anno colpirono l'allora assessore Luciano Caveri in merito alla carenza di personale, Guichardaz ha sottolineato che "tutti i servizi sono sotto organico, purtroppo la macchina regionale in questo periodo paga moltissimi pensionamenti" a causa "di questioni non dipendenti dalla politica ma da blocchi delle assunzioni che per anni hanno falcidiato la pubblica amministrazione".

 

"Siamo in fase di ricomposizione degli organici - ha spiegato l'assessore - e contiamo di rimpolparli ma è chiaro che non è semplice".
Lo scorso anno c'erano stati ritardi nelle nomine dei supplenti, anche a causa di un problema nella piattaforma informatica: "La procedura legata alla graduatoria - assicura Guichardaz - sarà più semplice quest'anno perché ha un aggiornamento biennale e non ci sarà una revisione. Speriamo che questo ci garantirà meno problemi nella composizione degli organici, vogliamo farci trovare preparati".  

red.laprimalinea.it