Cronaca | 08 aprile 2023, 09:10

Soccorso con urgenza alpinista al Crete-Sèche; quattro scialpinisti recuperati a Indren

Soccorso con urgenza alpinista al Crete-Sèche; quattro scialpinisti recuperati a Indren

Venerdì sera di superlavoro per il Soccorso alpino valdostano-Sav, intervenuto  una prima volta dopo le 21 per il recupero di quattro scialpinisti in difficoltà nella zona di Indren sopra Gressoney.

I quattro non erano più in grado di raggiungere i rifugi della zona e non erano raggiungibili telefonicamente. L'allarme è stato dato dal compagno degli scialpinisti che si trovava già al rifugio Gnifetti e li attendeva intorno alle 19,30 ma non li ha visti arrivare.

Il primo contatto è avvenuto con i soccorritori poco dopo le 21,30 e dopo averli localizzati una squadra via terra si è mossa per raggiungerli. I soccorritori sono stati portati in quota dai mezzi della MonterosaSki e hanno proseguito con tecnica scialpinistica. Una volta raggiunti, gli scialpinisti, illesi, sono stati accompagnati a valle. L'intervento si è concluso poco dopo la mezzanotte. 

E alle ore 22,30 di ieri sera alla Centrale unica del soccorso-Cus è arrivata una richiesta di soccorso dal rifugio Crête-Sèche a quota 2370 metri, per un alpinista colto da malore. La centrale ha coordinato l' intervento decidendo per l' attivazione di Air Zermatt.

Nel rifugio era presente un tecnico del Sav che ha prestato i primi soccorsi. Le condizioni meteo avverse hanno però impedito l'avvicinamento dell'elicottero e così il tecnico, alcuni maestri di sci e la gestrice del rifugio sono scesi via terra con l'alpinista mentre personale 118 si è recato a Bionaz per ricevere il paziente e portarlo in Pronto soccorso con ambulanza. Intorno alle 00,30 il paziente è stato preso in carico dal Pronto soccorso.

pa.ga.