Fresco di Stampa | 13 aprile 2023, 10:00

'Storia delle Buone Maniere a Tavola' di Margaret Visser; Slow Food Editore

Dalle civiltà dell'Antica Grecia e dell'Europa medievale con le loro consuetudini a come la tecnologia ha cambiato e continua a cambiare il modo in cui mangiamo

'Storia delle Buone Maniere a Tavola' di Margaret Visser; Slow Food Editore

Come sono nate e come si sono evolute le maniere a tavola? Come le apprendiamo?

Margaret Visser scrive di tutto: dalla preparazione del cibo al suo consumo a come sono nate le stoviglie; così sappiamo che le forchette impiegarono otto secoli per diventare utensili comuni e che il primo piatto fu una fetta di pane vecchia di quattro giorni. 

Fatta eccezione per i libri che parlano di 'bon ton' (vale a dire riguardo l'argomento 'maniere a tavola', l'equivalente dei ricettari per l'argomento cibo) non ci sono altri volumi confrontabili sul tema sia per vastità degli ambiti presi in esame, sia per profondità di analisi.

Questo libro non è il solito romanzo, ma si legge tutto d’un fiato.

A cura della Libreria à La Page di Aosta

----------------------------------------------------------------------------------------

Da sn mamma Manuela e le figlie Carlotta e Clara titolari della libreria à La Page di Aosta.

 

info.Libreria à La Page-red.laprimalinea.it