Eventi e appuntamenti | 14 aprile 2023, 07:58

Tre artiste valdostane nel progetto internazionale di Fiber Art

Patrizia Valcarenghi, Romilda Boccia e Daniela Evangelisti espongono sino al 17 giugno alla Galleria Tessile Contemporanea 'Gina Morandini' a Maniago (Pordenone); inaugurazione sabato 15 aprile alle 10,30   La mostra sarà aperta fino al 17 giugno.

Tre artiste valdostane nel progetto internazionale di Fiber Art

ArteMorbida, in collaborazione con Le Arti Tessili APS presenta alla Galleria di Arte Tessile Contemporanea 'Gina Morandini' la seconda parte di XS PROJECT,  il progetto internazionale dedicato alla Fiber Art contemporanea con 96 opere di artisti e artiste provenienti da diversi Paesi del mondo, caratterizzate dalla piccola dimensione – 30x30 cm – oltre, naturalmente, a quella del medium.

Tre artiste valdostane, Patrizia Valcarenghi, Romilda Boccia e Daniela Evangelisti, espongono alla mostra che inaugura sabato 15 aprile, alle ore 10,30, negli spazi della Fondazione in via Carso 4 a Maniago (Pordenone) e che sarà visitabile fino al 17 giugno.

"Con questo progetto - si legge in una nota - prosegue la mission del magazine italiano specializzato in fiber art contemporanea internazionale, impegnato da tempo nella diffusione e promozione dei linguaggi dell’arte riconducibili alle tecniche e ai materiali tessili. La mostra propone un’ampia panoramica sulle diverse declinazioni della fiber art in un confronto tra background, tradizioni, generazioni differenti in una pluralità di sperimentazioni che tracciano evoluzione e sviluppo della definizione di ‘arte tessile’. Dalle fibre ecosostenibili fino all’upcycling di materie di scarto, dalla tessitura alla manipolazione a caldo, dal filo al tessuto, alla plastica, al metallo, la mostra vuole avvicinare un ampio pubblico alla scoperta dei diversi linguaggi dei/lle singoli/e artisti/e".

Il progetto è inoltre un’occasione per riflettere sulle dinamiche che sostengono e consentono la ricerca artistica non ultimo l’incentivazione di un nuovo e giovane collezionismo ricordando che – leggiamo nell’introduzione alla mostra in catalogo - si diventa collezionisti un'opera alla volta, sovente iniziando proprio da piccoli lavori per scoprire che comprare Arte è spesso più alla nostra portata di quel che pensiamo ma soprattutto fa bene a tutti: agli artisti, alle gallerie, alla cultura ma, in particolare, a chi se ne circonda. Commissionare o acquistare l’Arte è una pratica che - una generazione dopo l'altra - ha consegnato a paesi come l’Italia un patrimonio di immensa bellezza oggi pubblico e fruibile da tutti.

Gli/Le artisti/e selezionati/e per questa seconda tappa sono, in ordine alfabetico: Greta Arlet Alcantara, Jorgelina Alessandrelli, Jacobo Alonso, Yosi Anaya, Ceci Arango, Annamaria Atturo, Pietrina Atzori, Anna Bassi, Silvia Beccaria, Marcella Belletti, Denise Blanchard, Romilda Boccia, Roberta Brugnola, Cristina Busnelli, Elisabetta Cameli, Loretta Cappanera, Lara Caputo, Francesca Catellani, Susanna Cati, Michela Cavagna, Caterina Ciuffetelli, Cenzo Cocca, Maria Anastasia Colombo, Lea Contestabile, Tiziana Contu, Chiara Cordeschi, Elisabetta Cusato, Giovanna Del Grande, Roberta Denni, Antonella Di Dedda, Annalisa Di Meo, Vittoria F.M.Dubini, Daniela Evangelisti, Cinzia Farina, Rana Feghali, Loredana Galante, Verena Giavelli, Monica Giovinazzi, Barbara Gilardi, Giun.go Lab, Laura Guilda, Yu-Mei Huang, Alicia Iglesias, Marisa Iotti, Andi Kacziba, Katharina Krenkel, Rita Lazzaro, Cinzia Li Volsi, Giuseppe Loi, Clara Luiselli, Giuse Maggi, Mariya Marinova, Florencia Martinez, Natalia Martinez, Betta Marzorati, Maria Grazia Medda, Miriam Medrez, Laura Mega, Ylenia Mele, Lidia Meneghini, Cinzia Miccoli, Flavia Eleonora Michelutti, Francesca Miotti, Susana Molina, Saba Najafi, Giulia Nelli, Serena Nicoli, Emilio Paradiso, Federica Patera e Andrea Sbra Perego, Carole Peia, Sonia Piscicelli Izn, Patrizia Polese, Adriana Puppi, Celine Ramio, Elena Redaelli, Sandra Resende, Luce Resinanti, Laura Scaringi, Valeria Scuteri, Maria Jole Serreli, Raffaella Simone, Alice Sitzoglou, Mieke Smet, Giulia Spernazza, Andrea Stowhas Villarroel, Estefania Tarud, Maria Cristina Tebaldi, Olga Teksheva, Yen-Yu Tsen, Elizabeta Tzvetkova, Patrizia Valcarenghi, Tania Verhasselt, Esther Weber, Tania Welz, Giancarlo Zerboni.

red.laprimalinea.it