La procura indaga e verrà il tempo per conoscere la verità su quanto accaduto e se vi siano state responsabilità di qualcuno. Ma questi giorni sono il tempo del silenzio, del raccoglimento e del cordoglio, per il 37enne finanziere di Entrèves Elia Meta Della Corna, il maestro di sci valdostano di 44 anni Sandro Dublanc e il 39enne campione di skialp lombardo Lorenzo Holzknecht.
La procura questa mattina ha dato il nulla osta per le esequie dei tre aspiranti guide alpine travolti dalla valanga caduta verso le 14 di giovedì nella zona della Pointe de la Goletta, vicino al colle Tsanteleina, in Val di Rhemes e le famiglie hanno acconsentito alla richiesta di Guardia di finanza, Guide alpine e Maestri di sci di allestire una sola camera ardente per tutti e tre nella chiesa di Santa Croce in via Aubert ad Aosta.
I feretri sono arrivati poco dopo le 17 sul piccolo sagrato e sono stati portati a spalle di fronte al pulpito dai colleghi dei defunti, alla presenza del Presidente della Giunta, Renzo Testolin, dell'assessore regionale al Turismo, Giulio Grosjacques, della senatrice valdostana Nicoletta Spelgatti e di autorità militari. In chiesa, solo silenzio, rotto dal pianto delle compagne, dei familiari e degli amici intimi di Meta, Dublanc e Holzknecht. Sguardi attoniti, smarriti di finanzieri, guide alpine e maestri di sci come a interrogarsi sul perché di questa assurda tragedia, sul come sia stato possibile che tre esperti della neve ne siano stati inghottiti.
Ma oggi, per l'appunto, come ha ricordato con poche, commosse parole il Vescovo di Aosta, Monsignor Franco Lovignana, non è giorno di risposte. "Non ci sono parole, oggi, solo rispettoso e doveroso silenzio e raccoglimento in preghiera per le anime di questi nostri fratelli".+La camera ardente oggi chiude alle 20.
Domattina, domenica 16 aprile, riaprirà alle 9 per restare aperta fino alle 19, ora in cui il Vescovo di Aosta, Monsignor Franco Lovignana, reciterà il rosario. Le salme ripartiranno quindi per i funerali che saranno celebrati (data e ora non sono ancora stati decisi) a Entreves per Meta, a Bormio per Holzknecht e a Champorcher per Dublanc.