Eventi e appuntamenti | 15 aprile 2023, 16:25

Un successo a Saint-Vincent l'emozionante spettacolo 'Tilt' di Le Cirque Top Performers

Il linguaggio virtuale della tecnologia riletto per affermare come sia la vita reale il luogo migliore in cui vivere e dove si sviluppano gli autentici valori in cui credere

Artisti capaci di incantare il pubblico spingendosi al limite delle capacità umane (cliccare sull'immagine per avviare la mini gallery)

Artisti capaci di incantare il pubblico spingendosi al limite delle capacità umane (cliccare sull'immagine per avviare la mini gallery)

Emozioni pulsanti, quelle vissute dal pubblico del Palais Saint-Vincent che venerdì, sabato, domenica e lunedì scorsi ha potuto assistere alle straordinarie performance degli artisti de Le Cirque World’s Top Performers, che dopo il successo di 'Alis' sono ora impegnati nel tour del nuovo spettacolo 'Tilt'.

Anatoliy Zalevskyy, artista ucraino di spicco del Cirque du Soleil e del Nouveau Cirque, premiato con i riconoscimenti internazionali più prestigiosi, è il direttore artistico di Tilt, spettacolo ispirato dal capolavoro cinematografico di Steven Spielberg 'Ready Player One'. Direttore di produzione è Stefano Ceschina.

Moderno, impeccabile, a tratti impressionante per qualità tecnica e capacità espressiva delle esibizioni degli artisti, Tilt usa il linguaggio virtuale della tecnologia e lo rilegge per affermare, però, come sia la vita reale il luogo migliore in cui vivere e dove si sviluppano gli autentici valori in cui credere e per i quali vale la pena combattere, contrapposti ai 'falsi credo' di un mondo farlocco dove realtà e finzione si confondono in un caos fatale.

Una traccia romantica, contemporanea e imprevedibile sul cui filo Anatoliy Zalevskyy conduce il lavoro insuperabile e magnetico di 25 artisti che rappresentano il meglio del circo contemporaneo. Già applaudito in Italia da oltre 40mila spettatori, Tilt è uno spettacolo senza interruzioni e senza il coinvolgimento di animali; né occorrono elaborati effetti speciali: gli artisti de 'Le Cirque World’s Top Performers' possiedono un livello tecnico ed espressivo che lascia il pubblico senza fiato.

Durante la prima parte dello spettacolo l'esibizione rimanda allo spettatore una danza tecnica e precisa, una scenografia avveniristica, sia per i movimenti lineari e quasi ' geometrici' sia per gli oggetti utilizzati su cui si esprimono, che fanno di loro dei veri professionisti.

Luci e immagini si susseguono a ritmo dei loro movimenti quasi spigolosi ma precisissimi per poi sciogliersi nella seconda parte in una commovente scenografia morbida e fluida, quasi come se i corpi della compagnia fluttuassero tra gli elementi principali: aria, terra, fuoco, acqua. La fusione ricercata tra  musiche e gesto producono un risultato  meraviglioso all'occhio e all'orecchio umano e un inno alla bellezza, utilizzando brani meno techno rispetto alla prima parte e più classici (tra l'altro omaggiando il 50esimo anniversario dell'uscita dello storico LP The Dark Side of the Moon dei Pink Floyd, con la meravigliosa voce della cantante Rose Winebrenner che ha cantato 'The great gig in the sky' accompagnata da danzatori, alcuni dei quali appesi a una catena), quasi a ricordare un momento artistico e un'epoca non invasa dal mondo digitale. 

Uno spettacolo unico, senza atti, d'impatto e quasi surreale. Un'immersione in 90 minuti di avvenenza artistica musicale e scenografica.

Le performance soliste e corali, aeree o acrobatiche, degli artisti di Tilt si spingono ostinatamente oltre i limiti delle possibilità umane e conquistano spettatori di ogni età.

red.laprimalinea.it