Cultura | 29 aprile 2023, 10:00

Risotto alle ortiche e nocciole con La Pagina del Goloso di Cinzia Raso

Eccellenza in tavola con questo piatto; ortiche, nocciole e Castelmagno, un insieme di ingredienti che rendono questa ricetta davvero 'suprema'

Risotto alle ortiche e nocciole con La Pagina del Goloso di Cinzia Raso

Ho preparato il risotto alle ortiche con nocciole e Castelmagno perché dopo aver detto a mio papà che adoro queste erbe spontanee, me ne ha recapitate un bustone enorme. Lo adoro! Preparo diverse ricette con le ortiche perché hanno un gusto non troppo invadente che piace anche ai miei bimbi e poi perché si prestano a molteplici utilizzi.  

Ingredienti per il risotto

  • 100 g Ortiche lessate
  • 15 g Nocciole tostate
  • 40 g Burro
  • 180g Riso
  • 1 Cipollotto fresco
  • 60 g Castelmagno

Ingredienti per il brodo

  • 1carota
  • 1 costa sedano
  • 1cipolla
  • 2 grani di pepe
  • q.b.sale
  • 2 l acqua

Come preparare il brodo vegetale

Lavate accuratamente le verdure, pelate le carote e tagliate tutto a pezzetti spessi. Mettete nella pentola con l’acqua e i grani di pepe e coprite con il coperchio. Portate ad ebollizione, abbassate la fiamma e continuate la cottura per 3/4 d’ora circa, poi togliete dal fuoco e filtrate le verdure, salate e mantenete il brodo sempre caldo. Ovviamente, potete saltare tutto questo passaggio utilizzando del buon dado vegetale, magari se avete la possibilità di usarne di fatto in casa.

Come pulire e cuocere le ortiche

Munitevi di guanti e selezionate sono le foglie più piccole, quindi disponetele in un recipiente con acqua e lavatele accuratamente. Poi tuffatele in una pentola con acqua bollente e cuocetele per circa 5 minuti, in questo modo non vi potranno più pungere. Scolatele, strizzatele con le mani e fatele raffreddare prima di tagliarle grossolanamente con un coltello.

Come preparare il risotto alle ortiche

In una pentola sciogliete il burro e fate rosolare pochi minuti il cipollotto tagliato finemente. Quindi aggiungete il riso e mescolandolo bene, aspettate che i chicchi comincino a diventare trasparenti, a questo punto, versate un mestolo di brodo caldo e mescolate energicamente. Aggiungete un altro mestolo di brodo e le ortiche sempre mescolando e aggiungete il brodo ogni volta che viene a mancarne.

Come mantecare il risotto alle ortiche e nocciole

Quando mancheranno pochi minuti alla fine della cottura, togliete la pentola da fuoco e aggiungete il formaggio Castelmagno grattugiato e freddo, le nocciole sminuzzate e mescolate energicamente.

Quindi servite il risotto alle ortiche e nocciole ben caldo.

L’idea del goloso

Se non trovate il Castelmagno utilizzate una toma o comunque un formaggio saporito.

https://lapaginadelgoloso.it/risotto-alle-ortiche-e-nocciole-ricetta-con-le-ortiche/ 

SCOPRI ALTRE RICETTE CON LE ORTICHE

FRITTATA DI ORTICHE E PATATE

https://lapaginadelgoloso.it/frittata-di-ortiche-e-patate-ricetta-con-le-ortiche/

GNOCCHI ALLE ORTICHE E PATATE

https://lapaginadelgoloso.it/gnocchi-alle-ortiche-e-patate-ricetta-con-le-ortiche/

A cura di Cinzia Raso

-------------------------------------------------------------------------

Sito https://lapaginadelgoloso.it/   

face https://www.facebook.com/Lapaginadelgoloso1/ 

instagram https://www.instagram.com/lapaginadelgoloso/ 

pinterest https://www.pinterest.it/lapaginadelgoloso/ 

youtube https://www.youtube.com/channel/      

Cinzia Raso-red.laprimalinea.it