Eventi e appuntamenti | 06 maggio 2023, 23:08

L'ex di 'Report' David Gramiccioli ad Aymavilles ha squarciato il velo su 24 anni di pandemie VIDEOINTERVISTA

Per chi accetta il confronto ed è capace di mettere in discussione le proprie convinzioni senza necessariamente rinnegarle, l'inchiesta teatrale 'Il Decreto 2. Covid-19, storia di una tragedia annunciata', può riservare inattese sorprese; una narrazione forte di un lungo cammino al quale partecipò il magistrato Ferdinando Imposimato, che non lascia spazio alla fantasia né a posizioni ideologiche 'pro' o 'contro'

David Gramiccioli durante la rappresentazione ad Aymavilles

David Gramiccioli durante la rappresentazione ad Aymavilles

Come e perché nasce una pandemia? E' possibile prevenirla, scongiurarla, sconfiggerla sul nascere? A chi porta ricchezza e potere? I vaccini sono l'efficace risposta, o ne sono gli insospettabili alleati? 

Domande a cui risponde la trama di una storia avvincente e soprattutto storia vera e comprovata; a tratti oscura e sconcertante, narra gli intrecci tra mafie, 'poteri forti', servizi segreti e Case farmaceutiche sviluppatisi e perfezionati da sapienti e maligne mani negli ultimi 24 anni di vita italiana. Intrecci eredi di anni forse ancora più bui, quelli di 'piombo', quelli delle stragi, della trattativa tra Stato e Cosa Nostra, del rapimento di Aldo Moro e della vergogna di Ustica. Quelli che hanno preparato il terreno a un piano perverso e torbido che ha corrotto il Paese, lo ha in qualche modo piegato. Non tutti, però, hanno ceduto alle lusinghe della grande menzogna.

Sommersi e salvati in questo magma sono stati magistralmente delineati venerdì 5 maggio in un affollato Auditorium di Aymavilles dal giornalista e attore teatrale David Gramiccioli: ex Rai, un passato in 'Report' ai tempi di Milena Gabanelli (che lo licenziò dal programma per via delle sue posizioni in tema di vaccinazioni e non solo) e autore dell'inchiesta 'teatrale' più vista - oltre centomila spettatori - amata, criticata, nonché censurata di questo secolo: 'Il Decreto 2. Covid-19, storia di una tragedia annunciata'.

Quella di Aymavilles è stata la seconda delle uniche quattro tappe del 'tour' di Gramiccioli. Un excursus travolgente dal 1999 fino ai nostri giorni. Un'inchiesta che non lascia spazio alla fantasia, né alla posizione ideologica dello spettatore; è un percorso diretto, ricostruito in maniera inoppugnabile e iper documentato, con una ricerca quasi maniacale da parte dagli autori.

Tra questi, il magistrato Ferdinando Imposimato scomparso il 2 gennaio di cinque anni fa, l'ex ambasciatore Sergio Romano e i medici  Wolfang Wodarg, già Presidente dell'Assemblea parlamentare del Comitato per la salute del Consiglio d'Europa, e l'ex ministra della Salute polacca la dott.ssa Ewa Kopacs.

In oltre tre ore di narrazione ininterrotta e senza 'spalle' d'appoggio David Gramiccioli prende lo spettatore dall'inizio alla fine, portandolo a compiere uno straordinario quanto sconvolgente viaggio nel tempo, rivelandogli passaggi sconosciuti e capitoli inediti della storia delle pandemie globali del 21esimo secolo, del ruolo avuto da alcuni colossi privati della farmaceutica in materia di scelte e leggi di politiche sanitarie a livello globale e del ruolo tragico e fondamentale avuto dall'Italia in questo piano, dopo l'investitura nel settembre del 2014 come Paese capofila per promuovere le campagne e le politiche vaccinali a livello planetario.

Allo spettatore il compito di cercare conferme all'inchiesta del brillante e informatissimo giornalista; di dubitare ovviamente e di trarre alla fine le proprie conclusioni. Ma la Storia è Storia e non può essere cambiata.

QUI L'INTERVISTA A DAVID GRAMICCIOLI 

 

 

 

 

pa.ga.