Economia | 07 maggio 2023, 14:32

Per la Bccv un utile di sette mln di euro nel 2022

Per la Bccv un utile di sette mln di euro nel 2022

Ha chiuso il 2022 con un utile netto di oltre sette milioni di euro la Banca di credito cooperativo valdostana-Bccv. Il documento finanziario è stato approvato sabato 7 maggio durante l'assemblea dei soci che si è tenuta all'area verde Les Iles di Gressan.

"L'esercizio 2022 è stato un buon anno e si è chiuso con un utile netto di 7.05 milioni di euro- ha spiegato il direttore generale Fabio Bolzoni- dopo aver spesato rettifiche sul rischio di credito per oltre quattro milioni di euro che evidenziano il significativo irrobustimento di tutti gli indicatori di rischio e patrimoniali".

Oltre all'aumento della redditività, si segnala anche un avanzamento del grado di copertura dei crediti deteriorati dal 56,3% del 2021 al 75,2%, ai massimi livelli del sistema bancario.

"Nell'esercizio 2022- prosegue Bolzoni- si è assistita oltre ad una maggiore redditività per effetto della crescita della remunerazione degli impieghi e della valorizzazione degli interessi dei titoli di proprietà anche a una maggiore proattività nell'ambito consulenziale, derivante da una crescita nell'ordine del 13% della componente commissioni nette".

Quanto al futuro, "il primo trimestre del 2023 prosegue sull'onda positiva del 2022- ha detto il direttore generale-. Il piano di rilancio, seconda fase del piano di ristrutturazione aziendale della banca è ormai avviato e servirà a consolidare la redditività e il patrimonio di Bcc Valdostana".

Il presidente dell'istituto bancario valdostano, Davide Adolfo Ferré (nella foto), ha affermato: "Parliamo oggi di un bilancio positivo non solo dal punto di vista economico perché lo è anche dal punto di vista sociale e culturale, sempre nel rispetto del principio della correttezza dell'agire economico". 

Per Ferré, "quanto realizzato ed i risultati ottenuti testimoniano quindi che la strada intrapresa è quella giusta e questa salita, come in una vera e propria cordata in montagna, è frutto dell'impegno di tutti: del cda per gli indirizzi individuati e portati avanti, del nuovo direttore Generale, della struttura, di tutti voi soci che avete continuato a credere in questa banca".

"La vostra fiducia  - ha concluso il pesidente - e il crescente numero di soci e correntisti che anche nel corso del 2022 hanno creduto in Bcc Valdostana è il riconoscimento migliore di questo lavoro continuo e responsabile, in favore del territorio valdostano, svolto con un obiettivo che noi amministratori dobbiamo e vogliamo centrare al più presto, ossia quello di ripristinare la riserva legale in quanto è stata utilizzata nel 2021 a copertura integrale delle perdite d'esercizio relative agli anni 2015, 2017 e 2018".      

 

red.laprimalinea.it