Quella di venerdì 5 maggio è stata una giornata davvero speciale per il gruppo dei 17 bambini dell’associazione Fleurs de Vie di Aosta che, grazie a Eventi Straordinari ASD, in collaborazione con Jet Fighter Training ASD e l’ospitalità dell’Aeroporto Corrado Gex, hanno potuto passare una mattinata emozionante in mezzo a velivoli quali il jet addestratore L39 Albatros, ormai noto in Valle e gli alianti dell’Aero Club Valle d’Aosta.
E’ stata anche l’occasione per ammirare alcune Supercar appartenenti a un gruppo di appassionati collezionisti giunti dalla Svizzera. Gli equipaggi hanno fatto tappa ad Aosta in transito verso Modena. I preziosi veicoli sono stati parcheggiati nel piazzale dell’aeroporto: potenti Ferrari, una Lotus, Maserati e una rarissima Auburn del 1920 perfettamente restaurata e conservata.
Alla guida del gruppo di suoi piccoli compagni dai sei ai dieci anni, l’espertissimo e super appassionato di volo, Valerio Boggia (nella foto) ben noto ai nostri lettori per le sue imprese in parapendio biposto con il suo papà Luigi. www.avventuredivalerio.it . Ovviamente non poteva mancare la presenza dei referenti del gruppo Alessia e Patrick, sempre disponibili a supportare le innumerevoli iniziative proposte dai genitori di Fleurs de Vie.
Ammirevole la disponibilità del Comandante Massimiliano (Max) Milano e del presidente dell’ASD Jet Fighter Training André Claude Benin che, con pazienza, hanno dedicato molto tempo a raccontare come si diventa e cosa fa un pilota; come si muovono e come sono fatte queste meravigliose “macchine volanti” sia il jet che gli alianti. Hanno inoltre fornito esaurienti spiegazioni sulla meteorologia e sui movimenti dell’aria che ci circonda e che ci permette di volare.
La passione e l’entusiasmo dei due piloti hanno contagiato il gruppo di giovanissimi i quali hanno posto molte domande a tema. Addirittura sono stati invitati a sedersi all’interno del jet, uno alla volta, per la foto di rito come dei veri Top Gun! Inoltre Max ha promesso loro di far sentire il suono del potente motore dell’L-39, in occasione di un volo dimostrativo di fine mattinata.
Prima di uscire dall’aeroporto, i bambini si sono avvicinati alle super car, bolidi che non tutti i giorni si vedono nella nostra regione! Verso le 13.30 il gruppo si è spostato nella zona panoramica per il pubblico per poter assistere al decollo del jet. Come promesso dal capitano Max, L’39 ha scaldato la turbina di fronte a bambini increduli ed emozionati…
Dopo aver fatto le prove del motore e averci salutato dall’abitacolo, il capitano si è diretto in testata pista, pochi minuti dopo sfrecciava sull’asfalto per prendere velocità e decollare. I bimbi non parlavano d’altro: nell’attesa di vedere il jet in azione, alcuni hanno tirato fuori dagli zaini carta e colori per disegnare il velivolo appena conosciuto e toccato dal vivo. Dopo circa 25 minuti eccolo effettuare un passaggio veloce ed emozionante sulla pista davanti a tutti e poi atterrare nuovamente salutato dai piccoli aspiranti piloti! La mattinata è poi terminata con un bel pranzo al sacco, tutti felici di aver trascorso del tempo insieme all’aria aperta, imparato cose nuove, particolari ed emozionanti.
Per le famiglie interessate, il progetto di Fleurs de Vie raggruppa i genitori che decidono di fare istruzione parentale per i figli, avvalendosi anche della consulenza di esperti nel campo dell'educazione e insegnamento. I bambini imparano in maniera interattiva ed esperienziale, attraverso laboratori, uscite, teatro, coro. In quest’occasione, per familiarizzare con concetti quali correnti d'aria, pressione atmosferica, termodinamica, ecc. quale occasione migliore della testimonianza diretta di un istruttore di jet?
Per le mamme e i papà interessati a conoscere dall’interno questa iniziativa, possono unirsi sabato 13 maggio alle 15 per una giornata a "Porte Aperte". prendendo contatto con Patrick al 3334129127.