Eventi e appuntamenti | 08 maggio 2023, 06:54

La Giornata mondiale delle Api è un festa in Valle

La Giornata mondiale delle Api è un festa in Valle

Eventi gastronomici e degustazioni, attività informative e didattiche per adulti e bambini nonché l'inaugurazione del primo apiario del benessere della Valle d'Aosta. Tante le iniziative organizzate nella nostra regione in occasione della Giornata mondiale delle api, in programma sabato 20 maggio tra i comuni di Quart, La Magdeleine e Chatillon.

Al vivaio forestale regionale 'Abbé Henry' di Quart a partire dalle 9 si svolgerà un seminario di aggiornamento per gli assaggiatori iscritti all'Albo nazionale dell'analisi sensoriale del miele.

Nel pomeriggio, dalle 14,30 alle 17, saranno organizzate attività ricreative e didattiche sulla tematica delle api rivolte ai bambini e alle famiglie e alle 18 sarà proposto un avvicinamento all'analisi sensoriale del miele con degustazione guidata di alcuni mieli valdostani a cura dell'esperta Lucia Piana.

Seguirà un apericena con prodotti del territorio in abbinamento ai mieli della Valle d'Aosta. Per entrambi gli appuntamenti la prenotazione è obbligatoria telefonando ai numeri 0165 275215 e 0165 275219.

 "La giornata delle api è un'ottima occasione per soffermarsi a riflettere sul ruolo fondamentale che questi preziosi insetti rivestono per l'ambiente e veicolare informazioni e messaggi che sensibilizzino i cittadini- dichiara l'assessore all'Ambiente e alle Risorse naturali,  Marco Carrel- solo perseguendo l'obiettivo di una reale sinergia fra uomo e natura, la nostra regione potrà continuare a veicolare un modello di agricoltura sostenibile, che ribadisca in modo concreto e fattuale l'importanza di mantenere una biodiversità agricola a tutela delle produzioni agrarie locali e del nostro territorio".

Sempre il 20 maggio, a La Magdeleine, all'apicoltura Lo Dzet, in frazione Clou, alle 11, sarà inaugurato il primo apiario del benessere in Valle d'Aosta. Si tratta di una struttura che prevede il posizionamento delle arnie in maniera tale da permettere al visitatore di vivere a 360 gradi l'esperienza sensoriale all'interno di un'arnia: nello chalet di legno, appositamente adibito a questo scopo, ci si può immergere nei profumi e nei suoni che si sviluppano nell'arnia.

A Chatillon, città del miele, dalle 14,30 nel cortile interno dell'Hotel Londres si svolgeranno attività per le famiglie in compagnia della mascotte Giulietta e delle bande musicali giovanili valdostane.

E poi visite guidate al Museo del miele e l'esposizione dell'arnia di vetro, dove verrà illustrata l'attività delle api. In piazza Conti Passerin d'Entrèves saranno create delle bombe di semi di fiori melliferi da gettare nelle aree verdi pubbliche per dare vita ad aiuole fiorite amiche delle api e la merenda con i mieli del territorio. La Giornata mondiale delle api sarà anche l'occasione per consegnare gli attestati ai 25 corsisti che hanno frequentato il corso base di apicoltura appena conclusosi nonché ai 12 partecipanti al corso di Analisi sensoriale del miele di primo livello realizzati dall'Associazione Consorzio Apistico della Valle d'Aosta, in collaborazione con l'assessorato regionale dell'Agricoltura.

Saranno anche premiati i vincitori del primo concorso fotografico 'Apicoltura. Api e territorio' organizzato dall'Associazione Consorzio Apistico della Valle d'Aosta che ha voluto coinvolgere gli appassionati di fotografia sul tema del territorio legato in particolare alla cultura, alla tradizione e innovazione del mondo apicolo, all'apicoltore e al miele.

red.laprimalinea.it