Dopo la 'robusta' presenza a Maison&Loisir di uno stand di Confartigianato di Cuneo, nuova trasferta in Valle d'Aosta per una delegazione istituzionale cuneese, guidata dal presidente della Provincia, Luca Robaldo, che ieri ha incontrato il presidente della Giunta, Renzo Testolin e l'assessore regionale agli Affari europei, Luciano Caveri.
Della delegazione cuneese facevano parte anche Silvano Dovetta, consigliere provinciale e sindaco del Comune di Venasca, Francesco Cioffi, sindaco del Comune di Cartignano e l'assessore del Comune di Elva, Mariano Allocco.
"Molto interessante- spiega l'assessore Caveri- è stato un lungo incontro con il direttore generale di Cva, Enrico De Girolamo, che ha riguardato i problemi energetici e lo sviluppo del settore idroelettrico e fotovoltaico".
La delegazione ha visitato anche l'Institut agricole régional, "i cui dirigenti hanno spiegato il funzionamento della scuola e le sue attività scolastiche e formative, così come gli aspetti più propriamente commerciali", aggiunge Caveri.
Che conclude: "Con il coordinatore del dipartimento Risorse naturali e Corpo forestale, Flavio Vertui, si sono dibattute le prospettive della filiera del legno, mentre con il presidente Testolin sono stati affrontati i diversi terreni di collaborazione anche nel settore dei fondi comunitari, essendo uniti nella cooperazione transfrontaliera Italia-Francia, nota come Alcotra".