Anche quest’anno l’AIPaS, su invito dell’UNPS della CEI, ha dato il proprio contributo al Convegno Nazionale che si è svolto Bari sul tema 'Ho udito il suo lamento: in ascolto dei sofferenti'.
Lunedì 15 maggio il presidente AIPaS, il sacerdote valdostano don Isidoro Mercuri Giovinazzo, ha partecipato ad animare una 'stanza' in presenza, garantendo il contributo dell'Associazione quale riferimento spirituale, culturale e sinodale per la Pastorale della Salute Italiana.
"Abbiamo offerto una analisi sulla cura corporale degli infermi, sul bisogno morale e spirituale di ciascuno - spiega don Mercuri Giovinazzo - con un attento, sollecito e rispettoso accompagnamento fatto di ascolto, di partecipata restituzione e di preghiera. Il tema scelto per la nostra conferenza è stato: 'In ascolto sinodale del sofferente, il sacramento dell’unzione degli infermi'. Si tratta infatti di un segno efficace della grazia di Dio, che i sacerdoti dispensano ogni giorno a molte persone, per la salute e la salvezza dei più fragili. Abbiamo cercato di ragionare sulla sofferenza come luogo di apprendimento della speranza, sulla sofferenza “creativa” (una espressione coniata da San Giovanni Paolo II) e sulla lettura del rito in chiave di ascolto".
Quest’anno la Stanza è stata affidata ai Frati Minori Cappuccini con una appassionata relazione di Padre Luca Casalicchio, Superiore del Convento Frati Minori Cappuccini dell’Aquila, Bibliotecario Provinciale, direttore della rivista Italia Francescana, membro del Comitato di redazione delle Edizioni Frate Indovino. "Come ben sapete infatti - spiega don Isidoro - gli ordini religiosi fondati sul carisma del servizio verso i malati sono particolarmente legati alla storia dell’AIPaS: Frati Minori, Frati Minori Cappuccini, Fatebenefratelli e Ministri degli Infermi,ai quali si sono successivamente aggiunti sacerdoti diocesani, diaconi, membri di istituti maschili e femminili di vita consacrata e laici impegnati nel servizio di cura (operatori sanitari, volontari ecc...)".
Ogni anno, prosegue il Presidente AIPaS, "cerchiamo di alternare le loro voci intervenendo ai Convegni Nazionali CEI e ad altre iniziative di Pastorale della Salute in ogni regione d’Italia. Il momento formativo più importante per la nostra Associazione è il Convegno Nazionale AIPaS di Assisi. Quest’anno si realizzerà nella Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli, tra il 9 e il 12 di ottobre.
Ragioneremo sul brano biblico: 'Nel silenzio, una brezza leggera: il sussurro della speranza' (Primo Re 19,12).Troverete tutti i riferimenti a queste iniziative sul sito internet www.aipasalute.it oppure consultando la rivista quadrimestrale dell’Associazione “Insieme per Servire”, ottimo strumento per curare una buona formazione permanente in pastorale della salute, curato con impegno dall’affezionato socio AIPaS, sacerdote camilliano, Padre Angelo Brusco".