Ambiente | 27 maggio 2023, 14:27

Europarlamentare Danzì (M5S), 'Cime Bianche è inattuabile'

L'intervento durante il convegno di ieri sulla montagna è stato interrotto dall'assessore Luciano Caveri, moderatore dell'evento, 'la invito a non fare un comizio'

Esponenti politici e del mondo della cultura locale al convegno organizzato all'UniVdA

Esponenti politici e del mondo della cultura locale al convegno organizzato all'UniVdA

Nel territorio montano che ospita il vallone delle Cime Bianche, dove un progetto delle società Cervino spa e Monterosa spa prevede un collegamento intervallivo a fune per collegare i due comprensori sciistici, bisognerebbe "attrezzare aree ancora vergini" scegliendo "una forma di turismo diversa" dallo sci, "usando risorse come l'Interreg".

Lo ha detto Maria Angela Danzì, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, intervenuta ieri sera in videocollegamento all'incontro "L'Europa incontra la Valle d'Aosta. Politica regionale e sviluppo della montagna' organizzato nell'Aula Magna dell'università della Valle d'Aosta. "Sulle Cime Bianche, c'è un decreto ministeriale in vigore. Invito a verificare le normative".

Danzì è stata interrotta da Luciano Caveri, assessore agli Affari europei e moderatore dell'incontro: "La invito a non fare un comizio perché ha sforato i tempi", ha detto Caveri rivoglendosi a Danzì, che ha concluso: "Invito la Regione a non spendere fondi pubblici per progetti che con le normative vigenti non sono attuabili".      

red.laprimalinea.it