Economia | 10 giugno 2023, 18:00

Grande successo per il 'Demo Day 2023' alla Pépinière di Aosta

Grande successo per il 'Demo Day 2023' alla Pépinière di Aosta

Ventotto espositori e oltre 200 visitatori hanno partecipato al DemoDay2003, che si è svolto nel pomeriggio di ieri, venerdì 9 giugno, alla Pépinière di Aosta in Via Lavoratori Vittime del Col Du Mont.

Quest’anno l’evento è stato presentato con un format completamente rinnovato e in versione 'fiera'. Quattro gli stand: montagna di eccellenza, montagna sostenibile, montagna intelligente e istituzioni. Presenti tutte le startup degli incubatori e acceleratori, di cui sei hanno presentato di fronte al pubblico: RDItaly, Stratologic, Etinars, RuneLab, Myna e QTool. 

La partecipazione quest’anno è stata ampliata anche ad altri enti e stakeholder del territorio, tra cui l’Università della Valle d’Aosta, Fondimpresa, Confindustria Vda e Tech Space. Durante l’evento è stato possibile assistere ai 'Pitch' delle migliori startup del processo di incubazione StartAlp e di accelerazione ScaleAlp, presentati da Francesca Buonanno (Head of Innovation Fondazione Giacomo Brodolini), Marco Riva (Project Manager progetto Pépinère), e Daniele Cattaneo (Incubation manager delle due Pépinières).

Tra gli interventi Marco Capula, presidente giovani imprenditori Confindustria Vda; alle 17,30 in conclusione, con ospiti l’assessore allo Sviluppo economico e lavoro Luigi Bertschy e Alfonso Fuggetta, Amministratore delegato e Direttore Scientifico Cefriel del Politecnico di Milano, si è svolto un talk dove sono stati presentati due bandi della Regione dedicati a imprese e aspiranti imprenditori.

“Il Demo Day è stato una grande occasione per poter mettere insieme e valorizzare gli incubatori all’interno del contesto valdostano dell’innovazione” commenta Daniele Cattaneo, incubation manager delle due Pépinières.

“Quest’anno rispetto al 2022 il format è stato completamente stravolto, anche per il fatto che abbiamo organizzato l’evento per tutta la Pépinière e non solo in una sala. Per noi è stato un piacere ospitare stakeholder locali. Una grande occasione per poter presentare le Pépinières e il nostro soggetto gestore, la fondazione Brodolini, a tutto il territorio valdostano, dimostrando come in questi primi anni di attività siamo riusciti ad integrarci in maniera collaborativa con il territorio”, conclude Daniele Cattaneo.    

“Ricerca, sviluppo e innovazione sono tasselli fondamentali su cui orientare gli investimenti per sostenere la crescita del sistema economico regionale, rendendo le nostre aziende competitive e rafforzando il territorio - commenta Luigi Bertschy, assessore allo Sviluppo economico e al Lavoro - presentare le idee innovative fatte da startup in un pomeriggio dedicato all’innovazione è funzionale a presentare il nostro territorio sia ai locali, sia agli investitori esterni. L’innovazione riveste un ruolo determinante nel mondo dell’imprenditoria e per questo la nostra Regione sostiene la nascita di imprese ad alto contenuto di conoscenza e promuove lo sviluppo economico e sociale del territorio con alcuni bandi dedicati”. 

info Pépinière Aosta