Ultimo appuntamento martedì 20 giugno dalle ore 17,30 con l’École du village-Insieme per un’autonomia partecipata, gli incontri formativi gratuiti organizzati dal’Associazione Autonomie Biens Communs Vallée d’Aoste.
Patrik Vesan, nell’arco di 90 minuti, svilupperà il tema: 'Economia sociale e Terzo settore in Valle d’Aosta'. L’intervento si propone di inquadrare il principio della sussidiarietà orizzontale, richiamato dal nostro testo costituzionale, con riferimento alla produzione 'condivisa' di diritti e politiche sociali in Italia.
Dopo una breve disamina delle pratiche partecipative che vedono coinvolte nell’elaborazione di decisioni e gestione dei servizi una pluralità di soggetti della cosiddetta 'società civile' a fianco delle Pubbliche amministrazioni, il fuoco della discussione verterà sulle novità introdotte dal Codice del Terzo settore e, in particolare, sulle prassi di co-programmazione e di co-progettazione delle politiche.
Questo approfondimento ci porterà a riflettere sul ruolo che questi nuovi strumenti potrebbero avere nell’accrescere, ad alcune condizioni, la capacità del 'sistema Valle d’Aosta' di produrre politiche di qualità e sulla possibilità di sviluppare un serio dibattito, nonché assumere iniziative concrete, volte alla promozione di modelli di economia sociale a livello locale.
Patrik Vesan è Professore associato di Scienza politica presso il Dipartimento di Scienze economiche e politiche dell’Università della Valle d’Aosta; Segretario generale della Fondazione comunitaria della Valle d’Aosta; Membro del Consiglio nazionale di Assifero – Associazione italiana delle Fondazioni ed enti filantropici.
Gli appuntamenti possono essere seguiti, in presenza, al Csv di Aosta, sino al raggiungimento della capienza di 60 posti, oppure potranno essere seguiti su piattaforma zoom, sino a un massimo di 100 posti. L’iscrizione è obbligatoria e deve essere effettuata compilando l’apposito modulo scaricabile dal sito https://autonomiebenicomuni.eu/1501-2/.
Gli incontri sono diffusi in live streaming su www.bobine.tv , dove sono disponibili le registrazioni. Gli interessati potranno ricevere un attestato di partecipazione.