Eventi e appuntamenti | 15 giugno 2023, 15:50

'Io ero il Milanese', ad Aosta la storia di 'errori e rinascita' dell'ex rapinatore seriale Lorenzo S.

'Io ero il Milanese', ad Aosta la storia di 'errori e rinascita' dell'ex rapinatore seriale Lorenzo S.

Dopo il successo dell’omonimo podcast dell'attore e autore teatrale e radiofonico Mauro Pescio su raiplaysound, la vita dell'ex rapinatore seriale di banche Lorenzo S. detto 'il Milanese' diventa un libro: 'Io ero il Milanese'.

Un’incredibile vicenda di vita vissuta, appassionante e intrisa di forte umanità che racconta la storia degli errori e della rinascita di Lorenzo S. Nel libro, gli autori raccontano "la vita di un uomo che ha fatto tante scelte sbagliate", soffrendo e toccando il fondo, ma che grazie al confronto con gli altri è riuscito a rialzarsi. Quarantasei anni dei quali tanti trascorsi tra le sbarre di un carcere ma oggi Lorenzo è un altro uomo ed esercita l'attività di mediatore penale, sociale e scolastico esperto nella cosiddetta 'giustizia riparativa'. Una storia di 'ricostruzione sulle macerie', di autentica riparazione e riscatto dagli errori. 

Il libro è stato presentato ieri ad Aosta nel Chiostro di Sant'Orso, dallo stesso autore Mauro Pescio e dal sostituto procuratore di Aosta Luca Ceccanti; moderatore dell'incontro il giornalista Alessandro Mano.

"Io ero il Milanese' è una storia anche, ovviamente, cruenta e ricca di colpi di scena, che insegna come non debba mai venire meno la speranza e, soprattutto, come si debba sempre offrire una seconda possibilità. Pagine che offrono molti spunti di riflessione, primo tra tutti quello riguardante il carcere nella nostra società, oltre alla questione della devianza che genera altra devianza.

red.laprimalinea.it