Riqualificazione del teatro da 350 posti, camere (delle quali 80 ampliate) e appartamenti completamente rinnovati; una nuova Spa; spazi comuni ristrutturati. È stato presentato questo pomeriggio a La Thuile l'intervento di ristrutturazione del residence/hotel Planibel, realizzato sotto la direzione lavori dell'architetto padovano Enrico Favero, direttore dei lavori che hanno ridato vita al complesso alberghiero di La Thuile, il più grande dell'intero arco alpino, che conta 254 camere e 219 appartamenti.
Risale al febbraio del 2018 l'accordo ventennale per lo sviluppo della struttura che l'Enpam, ente previdenziale di medici e odontoiatri, proprietario del vasto fabbricato e degli annessi, aveva conferito dal dicembre 2015 ad Antirion Global Comparto Hotel Sgr tramite il fondo Colliers global investor Italy Sgr.
La gestione è stata riaffidata dal fondo al Th Resorts, solido gruppo imprenditoriale che gestisce il 20% del mercato del turismo italiano di montagna (in Valle ha Th Pila e Th Courmayeur), con un contratto di lungo periodo ovvero 18 anni più due.
La ristrutturazione è stata effettuata dall'impresa di Hone 'Vico srl' di Ezio Colliard, con responsabile strutturale l'ingegnere aostano Corrado Trasino.
Il progetto non prevedeva ampliamenti di cubatura ma la riqualificazione del centro congressi, dell'area wellness, delle camere e delle aree comuni. Oltre alla destagionalizzazione, l'obiettivo di Th Resorts è di posizionare il Planibel su una fascia di clientela più alta e realizzare un'offerta per target diversi, focalizzata in particolare sull'estero.
Graziano Debellini, presidente della Th Resorts, ha ricordato oggi: "Questo albergo d'estate era chiuso. Abbiamo lavorato, con grande collaborazione delle autorità locali, per aprirlo anche nella stagione calda e crediamo di esserci riusciti. Abbiamo riavvicinato gruppi di giovani del mondo universitario, li abbiamo riportati a vivere la montagna". Ofer Arbib, amministratore delegato della Colliers global investor Italy Sgr, ha spiegato: "Il nostro fondo crede da sempre in questa struttura, lo testimonia l'investimento che abbiamo sostenuto".
Il sindaco di La Thuile, Mathieu Ferraris, ha aggiunto: "La comunità di La Thuile è cresciuta molto grazie a questa struttura. All'epoca, vi fu una giusta visione di quello che poteva essere La Thuile grazie anche agli impianti di risalita. La vera sfida è stata nel vedere oltre". Il presidente della Giunta, Renzo Testolin, ha concluso: "Negli ultimi anni, i villeggianti sono alla ricerca di temperature meno calde, che sono ormai un elemento essenziale nella ricerca dei luoghi di destinazione. Investimenti come questo non possono che farci onore".