Eventi e appuntamenti | 25 giugno 2023, 19:13

Tanti eventi estivi promossi da Cva in tutta la Valle

Tanti eventi estivi promossi da Cva in tutta la Valle

Il gruppo Cva ha organizzato anche  per questa estate un calendario di iniziative a sostegno della promozione territoriale e culturale in tutta la Valle d'Aosta.

Gli appuntamenti saranno riconducibili a tre iniziative principali durante i mesi di luglio, agosto e settembre: 'Sali su: l'arrampicata per tutti'; 'Premières avant-scènes au potager du roi' e 'Protagonisti a Courmayeur'.

Il programma inizia sabato 1 luglio a Gressan con il primo appuntamento di 'Sali su: l'arrampicata per tutti'. I nove appuntamenti dedicati all'arrampicata sono realizzati in collaborazione con l'Unione valdostana delle guide di alta montagna-Uvgam e la cooperativa C'era l'acca di Aosta. Gli eventi, dalla valenza fortemente inclusiva, si propongono come occasione di avvicinamento alla pratica dell'arrampicata per tutti, anche per persone con disabilità.

Le giornate di arrampicata gratuita avranno cadenza settimanale e si svolgeranno in bassa, media e alta Valle alla falesia "Gruviera" di Arnad, all'area verde Les Iles di Gressan e alla palestra di arrampicata dello Sport center di Dolonne, a Courmayeur. Le guide alpine istruiranno i partecipanti sulle tecniche di base dell'arrampicata, li assisteranno nella salita in parete su percorsi di diverso livello di difficoltà, individuati rispetto alle capacità specifiche dei partecipanti.   

Nelle sere di sabato 22 e domenica 23 luglio sarà la musica a essere protagonista nella maestosa e affascinante cornice dei giardini del castello reale di Sarre, che ospiterà due concerti nell'ambito della mini-rassegna "Premières avant-scènes au potager du roi", organizzata in collaborazione con l'assessorato regionale ai Beni e alle Attività culturali e con l'omologo Festival che si svolge nei giardini di Versailles.

 Il programma prevede i recital di alcuni tra i migliori giovani talenti europei in ambito musicale classico e lirico: Gabriele Carcano; Floriane Hasler e Florence Boissole; Ninon Hannecart-Ségal e Nikita Mndoyants. Secondo la Cva, sono "due appuntamenti da non perdere per ascoltare brani e arie di Scarlatti, Mendelssohn, Chopin, Debussy, Monteverdi, Brahms, Strauss, Massenet, Rossini, Wagner, Bach, Haydn, Schumann, Prokofiev e molti altri".

Nell'ambito dell'accordo di sponsorizzazione in essere con il Comune di Courmayeur, che vede la Cva come sponsor principale nel settore energia, il 15 luglio prenderà avvio la rassegna 'Protagonisti a Courmayeur', un ricco calendario di eventi ospitati al Jardin de l'Ange di via Roma. Il programma, che prevede 16 appuntamenti tra incontri, proiezioni e presentazioni di libri, è stato definito in collaborazione con la Fondazione Courmayeur, il Csc e il Forum 'aCourma!'.      

red.laprimalinea.it