Eventi e appuntamenti | 26 giugno 2023, 07:21

Torna Celtica in Val Veny, tanta musica tra giochi, arte e cultura

Torna Celtica in Val Veny, tanta musica tra giochi, arte e cultura

Estraneo a ideologie, anzi trasversale, diretto dall'insegnante valdostano, autore e conferenziere Riccardo Taraglio, 'Celtica' è il festival di arte, cultura e musica celtica più alto d'Europa, ospitato nel 'magico' bosco del Peuterey, in Val Vény di Courmayeur.

Da giovedì 29 giugno a domenica 2 luglio si terrà la 27esima edizione, con un ricchissimo programma di musica e appuntamenti. Al Peuterey, oltre 90 artisti daranno vita a 180 eventi fra concerti e seminari di danza, conferenze, passeggiate nella natura, attività per adulti e bambini, un mercatino artigianale di 50 espositori, animazioni di gruppi storici e coinvolgenti flash mob creati con la partecipazione diretta del pubblico.

Giovedì 29 giugno si inizia con i concerti e le animazioni nel bosco del Peuterey a partire già dal pomeriggio con alcune attività e con i concerti serali preceduti da una cena scozzese di benvenuto.

La musica sarà come sempre la colonna sonora della festa celtica più alta d'Europa - premiata lo scorso marzo ad Amsterdam, in occasione dei CeltCast awards, con il primo premio per la miglior location (il bosco del Peuterey) e con il terzo premio come miglior festival - e gli artisti presenti confermano la partecipazione gli amici storici di Celtica Valle d'Aosta Vincenzo Zitello, Katia Zunino e i Gens d'Ys, Stefano Boda a cui si aggiungeranno Gnoss, le cornamuse i tamburi della Celtic Knot Pipes & Drums, Uncle Bard and the Dirty Bastards, Beltaine, Falasgair, Tarran, Compagnia del Coniglio, Gwennyn, Barbagelata, The Selkie e Andrea Rock and the Rebel Poets, il cui frontman è noto al pubblico radiofonico di Virgin Radio.      

red.laprimalinea.it - Agenzia DIRE