La primalinea.it oggi propone un viaggio straordinario nei meandri della Via Lattea.
In questo meraviglioso video ci addentriamo nella polverosa regione centrale, ove si nasconde un buco nero di 4 milioni di masse solari circondato da uno 'sciame' di stelle orbita.
"Per prima cosa vediamo le stelle in movimento, grazie a 26 anni di dati dai telescopi dell’ESO. Successivamente, ecco una vista ancora più ravvicinata di una delle stelle, nota come S2, che passa molto vicino al buco nero (ripresa del maggio 2018). La parte finale mostra una simulazione dei moti delle stelle" P. D'Anna di PassioneAstronomia.