Politica | 14 luglio 2023, 17:00

Mobilità ad Aosta, Forza Italia contro la nuova 'austerity comunale'

Mobilità ad Aosta, Forza Italia contro la nuova 'austerity comunale'

"In sinergia con il gruppo consiliare comunale, per quanto di nostra competenza, sosterremo ogni azione utile per migliorare il Piano urbano della mobilità sostenibile prodotto dalla Giunta comunale di Aosta".

La 'promessa' è dei consiglieri del gruppo consiliare regionale di Forza Italia, dopo l'audizione di martedì scorso nelle Commissioni terza e quarta del sindaco di Aosta Gianni Nuti e degli assessori Corrado Cometto e Loris Sartore sul tema della sosta nel capoluogo regionale, che coinvolge inevitabilmente il Piano urbano della mobilità sostenibile approvato dalla Giunta municipale.

"Si tratta di un progetto già contestato dai consiglieri comunali di Forza Italia - affermano in una nota i consiglieri Mauro Baccega e Pierluigi Marquis - che hanno evidenziato le tante criticità del Piano. Azione sostenuta anche dal Gruppo Giovani di Forza Italia che si è mobilitato con una efficace raccolta di firme sul territorio con una petizione che sarà inviata al Sindaco corredata da numerose osservazioni".

"Durante la seduta congiunta delle Commissioni - riferiscono - abbiamo sottolineato una serie di aspetti: il previsto aumento delle tariffe della sosta non deve essere stralciato dal Piano e deve essere mantenuta la gratuità nei parcheggi zone blu dalle 12 alle 14; la filosofia che vuole imporre l'Amministrazione comunale, come dichiarato dal sindaco, 'una città a misura di pedoni e ciclisti' è di difficile attuazione soprattutto nei mesi più freddi e non è consona a una popolazione che va sempre più in là con gli anni. Inoltre, non condividiamo una città che vede crescere le Zone a traffico limitato-ZTL, che comunque comportano ulteriori costi per i residenti, così come abbiamo contestato duramente la rappresentazione fatta sugli stalli di sosta presentati dal Comune (495 in zona Tzamberlet e Palaindoor, 932 zona Cidac e funivia di Pila, 350 della Torre piezometrica,  120 di via Valli Valdostane) e la riduzione degli stalli di sosta nelle zone limitrofe al centro, deleteria per gli esercizi pubblici di vicinato".

Al riguardo, per Baccega e Marquis sarebbe stato prioritario "investire in sicurezza stradale sistemando le strade e i marciapiedi della città e sostenendo nel contempo le attività commerciali cittadine. Non sono poi mancate le critiche alla realizzazione della ciclabile cittadina, che presenta molti elementi di pericolosità in numerosi tratti e che risulta un'affluenza piuttosto limitata se non nulla".

I consiglieri di Forza Italia ritengono "imprescindibile partire da una efficace azione di sensibilizzazione all'utilizzo dei mezzi pubblici che possa portare a conseguenti progetti complessivi di potenziamento del trasporto pubblico locale e di miglioramento della fruibilità dei parcheggi in struttura. Anche il piano di pedonalizzazione dell'Arco d'Augusto così come proposto non è funzionale e aumenta i problemi del traffico cittadino".

"Su questi temi - concludono Baccega e Marquis - la nostra azione sarà decisa e ci opporremo con determinazione a questa nuova austerity proposta dall'Amministrazione comunale di Aosta".

red.laprimalinea.it