Il Centro funzionale della Regione ha appena diramato il Bollettino di allerta meteorologica ed idrogeologica decretando una criticità per temporali e colate detritiche per le prossime 36 ore interessanti in particolare le dorsali di confine, verso il Piemonte, delle valli del Gran Paradiso, per estendersi ad ovest - zona Monte Bianco - ed a nord - sulle area di confine con Francia e Svizzera.
Nel dettaglio viene indicata una prima fascia oraria, con eventi più intensi, prevista dalle ore 16 alle ore 21 di oggi, con una ripresa nel corso della notte ed in esaurimento nella mattinata di domani.
In relazione alla criticità da bollettino, la Protezione civile ha deciso di anticipare alle ore 15 (orario 15/16) la "finestra" per il passaggio sulla regionale 28 per/da Oyace e per/da Bionaz. Passata la prima fase più intensa della perturbazione verrà valutata la possibilità di una nuova finestra tra le ore 21 e le ore 22 se la strada regionale risulterà percorribile. La strada verrà comunque chiusa nella notte.
Al momento uomini e mezzi sono al lavoro per il ripristino della viabilità. Gli interventi proseguiranno fin quando le condizioni meteo lo renderanno possibile.
E scattano anche le misure precauzionali per il rischio di crollo della fronte del ghiacciaio di Planpincieux, a Courmayeur. Le misure prevedono dalle 15 di oggi e fino alla revoca il divieto di transito, pedonale e veicolare, lungo la strada interpoderale per Rochefort, in val Ferret, e il divieto di accesso e di permanenza in una piccola area a monte degli abitati della Montitaz e di Planpincieux, in cui non sono presenti abitazioni.
A questo link il Bollettino: https://cf.regione.vda.it/allegati/bollettini/criticita/Bollettino_criticita.pdf