Eventi e appuntamenti | 15 settembre 2023, 20:00

Plaisir de Culture; il funambolo Andrea Loreni cammina nel cielo in piazza Chanoux

In centinaia, occhi all'insù, hanno assistito alla straordinaria esibizione che ha inaugurato la serie di eventi ad Aosta e in Valle; 'Un filo teso nel cuore della nostra città, simbolo di un'occasione per scoprire cosa sta dentro e cosa sta fuori di noi'

Andrea Loreni cammina nel cielo sopra piazza Chanoux (cliccare sull'immagine per avviare la mini gallery)

Andrea Loreni cammina nel cielo sopra piazza Chanoux (cliccare sull'immagine per avviare la mini gallery)

Esce da una finestra del Palazzo municipale, si eleva su un filo teso e lo percorre lungo tutta piazza Chanoux per due volte da nord a sud e viceversa; cammina all'indietro, si sdraia sul filo e si rialza...per poi rientrare e scomparire nella finestra da dov'era sbucato. 

E' stata un esibizione straordinaria che ha lasciato a bocca aperta grandi e piccoli, accorsi alle 18,15 di oggi in piazza Chanoux per assistere, occhi all'insù e fiato trattenuto, alla performance di Andrea Loreni, l’unico funambolo italiano specializzato in lunghi tragitti a grandi altezze, che ha così inaugurato l’undicesima edizione di Plaisirs de Culture en Vallée d’Aoste alla presenza del sindaco di Aosta, Gianni Nuti e dell'assessore regionale alle Politiche Educative, Jean Pierre Guichardaz.  

Un'esibizione altamente attrattiva ma anche di forte valenza simbolica per una programmazione culturale di grande levatura, 'ponte' culturale tra l'estate che sta terminando e l'autunno in arrivo. 'Un filo teso nel cuore della nostra città -ha commentato simbolo di un'occasione per scoprire cosa sta dentro e cosa sta fuori di noi' ha commentato al microfono al termine dell'esibizione Davide Jaccod, ideatore di 'giocAosta' e tra gli organizzatori della giornata.

La storia della piazza principale di Aosta, luogo protagonista dell’edizione 2023 di Plaisir de Culture 2023 e simbolo del tema 'Living Heritage - Patrimonio vivente', viene raccontata attraverso un video appositamente creato proiettato per l’intera serata di oggi venerdì 15 settembre su due maxi-schermi.

A partire dalle ore 20, inoltre,  visite accompagnate all’Hôtel de Ville e all’ Hôtel des États organizzate dalla Soprintendenza in collaborazione con il Comune di Aosta che permettono di scoprire le complesse vicissitudini del più importante spazio pubblico cittadino e del grande edificio che lo domina e lo caratterizza.

red.laprimalinea.it