Ampia partecipazione nel primo fine settimana di eventi del Festival AnimaTerrae. Completi gli appuntamenti alla tomba di Proley e al Castello Gamba, un totale di 130 persone coinvolte e distribuite sugli incontri del 16 e 17 settembre.
L’attrice Alexine Dayné e l’attore Andrea Damarco hanno interpretato i quattro luoghi attraverso le leggende, le emozioni e le storie che li rappresentano. E’ stato Renato Mannoni, cavatore di professione, a ispirare la performance ai marmi di Châtillon, mentre il Bosco di Lavesé si è popolato di letture da 'Le Metamorfosi' di Ovidio con l’accompagnamento del flauto di Francine Barailler; a Pontey, le voci femminili del coro 'La Dominante' hanno scandito i passi verso la tomba scavata nella roccia; protagonisti infine nel Parco del Gamba l’amore e la poesia, sostenuti dalla musica di Sergio Pugnalin.
Gli appuntamenti, pensati per entrare in contatto con alcune presenze del territorio valdostano, laterali rispetto alle grandi destinazioni e obiettivi turistici, proseguiranno nel prossimo fine settimana. Sotto la direzione artistica di Enrico Montrosset, saranno le attrici Enrica Cortese e Paola Zaramella ad animare sabato 23 e domenica 24 il Ru Marseiller, il Borgo di Châtillon, la via delle Macine e il Castello di Cly.
Il Festival AnimaTerrae è inserito nel progetto più ampio che vede capofila il Consorzio Saint-Vincent Turismo in partenariato con i comuni di Châtillon, Pontey e Saint-Denis, l'istituzione scolastica Prosper-Duc e l'associazione La Gare di Chambave.
Instagram: animaterrae_vda
Facebook: AnimaTerrae
Sito web dove trovare l'intero programma: www.animaterraevda.com