Cultura | 21 settembre 2023, 17:35

Valtournenche è pronta ad accogliere la grande festa della Desarpa

Valtournenche è pronta ad accogliere la grande festa della Desarpa

Un giorno di festa unico, che celebra una dura stagione in montagna. Per l'edizione della Desarpa di Valtournenche 2023, in programma sabato 23 settembre, è attesa la sfilata di circa 400 capi di bestiame, anticipata da quella dei gruppi folkloristici valdostani che parteciperanno alla manifestazione.

La discesa delle mandrie a valle rappresenta per i votornen la celebrazione dela fierezza del mondo agricolo, scrigno dei saperi e dei sapori della montagna, protagonista inoltre dell'eccellenza agroalimentare ed è vetrina delle migliori tradizioni alpine.

La kermesse inizierà dopo le 9, con la sfilata dei gruppi folkloristici, delle guide alpine e dei maestri di sci. Alle 10 circa inizierà la discesa delle mandrie e degli arpian con mucche, capre, pecore, cavalli e asini. Gli allevatori in testa presenteranno orgogliosi le loro Reines: i capi ornati con il colore rosso identificano la 'Regina delle Corna'; la 'Regina del Latte' è invece decorata con paramenti bianchi.

La sfilata sarà aperta dagli equini di Giovanni Gaspard, poi scenderanno: Alpeggio Dzandzoevé di Siro Vuillermoz; Alpeggio Promendo di Domenico Chatillard; Alpeggio Tsanleve di Didier Bieller; Alpeggi Gorpeille e Cléva Greusa di Jean-Antoine Maquignaz; Alpeggio Greuillon di Laurent Verthuy; Alpeggio Bardoney di Katia Parleaz; Alpeggio Lliortère di Gildo Bich. 

Alle 12,30 a Maen pranzo tipico valdostano a cura della Pro Loco 'Lo Coeur di Votornen' e a seguire pomeriggio danzante con Lady Barbara.

Alle 14,30 in frazione Clou è prevista la battaglia dimostrativa con bovine non gravide e del primo vitello.

A Maen saranno allestiti a corollario della manifestazione gli ormai tradizionali mercatini con prodotti a km 0 e il mercatino di artigianato valdostano di tradizione.

Per accedere facilmente alla manifestazione evitando code e intralci a traffico, lungo la strada regionale della Valtournenche dalle 9,30 fino al termine della manifestazione sarà allestito un servizio di navetta gratuito nella tratta da località Buisson a località Perrères e viceversa. Sarà possibile parcheggiare a Maen in località Glair, nei pressi del campeggio.

Qui sotto il programma della manifestazione scaricabile in PDF

Files:
 locandina desarpa (2.0 MB)

pa.ga.