Eventi e appuntamenti | 25 settembre 2023, 19:25

Più di 300 spettatori per il Festival Animae Terrae

Più di 300 spettatori per il Festival Animae Terrae

Al castello di Cly si è conclusa domenica 24 settembre la prima edizione del Festival Anima Terrae, dal nome del progetto omonimo, risultato del lavoro del consorzio Saint-Vincent Turismo.

Successo di partecipazione innegabile: sono state coinvolte circa 300 persone negli eventi sul territorio con gli attori, mentre gli eventi collaterali hanno sfiorato le 100 presenze; i visitatori al castello di Ussel negli ultimi due fine settimana sono stati 410, quelli al castello di Cly 160 nel mese di settembre. Otto i luoghi scelti per la prima edizione: a Châtillon, i tre ponti storici del borgo, le cave di Albard e il parco del castello Gamba; a Pontey la via delle macine e la tomba di Proley, a Saint-Denis i boschi di Lavesé, il ru Marseiller e il castello di Cly. Coinvolti gli attori Alexine Dayné, Andrea Damarco, Enrica Cortese e Paola Zaramella.

Fino a sabato 30 settembre, per gli iscritti al festival sarà ancora possibile visitare gratuitamente (previa prenotazione) i castelli di Cly e di Ussel (quest'ultimo chiuderà il 30 settembre). Il castello di Cly sarà accessibile per tutta la stagione autunnale e invernale, gratuitamente e con prenotazione al 320.4369898.

Il Festival Anima Terrae, oltre al consorzio capofila, ha avuto come partner i Comuni di Châtillon, Pontey e Saint-Denis, l'Istituzione scolastica Prosper Duc di Chatillon e l'associazione La Gare di Chambave.

red.laprimalinea.it