Eventi e appuntamenti | 26 settembre 2023, 08:05

Sabato e domenica a La Magdeleine è tempo di 'Du blé au Pain'

Un ricco programma di eventi legati al territorio e un’ottima occasione per godersi i colori e i sapori dell’autunno in uno dei paesi meno antropizzati della Valle d'Aosta. I più temerari, all’imbrunire, sentiranno dirompente il bramito del cervo...

Sabato e domenica a La Magdeleine è tempo di 'Du blé au Pain'

Un ricco programma di eventi colorerà La Magdeleine durante il prossimo fine settimana, quando il pane nero, cotto nel tradizionale forno di Brengon, sarà il vero protagonista.

Si inizia sabato 30 settembre alle ore 9,30 con un'escursione guidata che farà scoprire dove veniva, e dove oggi viene, coltivato il grano e la segale a La Magdeleine.

Alle ore 17,30 la Santa Messa verrà celebrata dal Vescovo di Aosta, Monsignor Franco Lovignana e a seguire è organizzata l’inaugurazione della sede dei Vigili del Fuoco Volontari accompagnati dal Corps Philarmonique de Chatillon.

Prima della cena, servita al padiglione con menù rigorosamente a base di pane nero, sarà l’occasione per festeggiare e celebrare i 25 anni dei Vigili del Fuoco Volontari e i 40 anni del gruppo folcloristico “Les cinq Villages”, due importantissimi traguardi per una delle più piccole comunità della Valle d’Aosta. Dopo cena gli ospiti saranno intrattenuti da musica e balli.

La domenica: dalle ore 9, presso l’area sportiva, avrà luogo “lo Martzé dou Pan Ner”, dove si potranno acquistare i pani cotti nel forno del paese e molti altri prodotti agricoli legati alla filiera del pane nero tradizionale.

Alle ore 10,30 una visita guidata al museo etnografico dei forni e dei mulini culminerà con la possibilità di vedere dal vivo la cottura del pane nell’antico forno di Brengon e acquistare i pani appena cotti.

Non mancherà il pranzo, sempre con "fil rouge" il pane nero; nel pomeriggio musica e giochi per tutti.

red.laprimalinea.it