Economia | 02 ottobre 2023, 22:55

Aosta, è già in Comune uno studio di fattibilità per rivoluzionare la Porta Sud

Tra le opere previste, vi sono aree di parcheggio autostradali e cittadine, nonché un collegamento pedonale con il capoluogo anche tramite un doppio marciapiede mobile

Aosta, è già in Comune uno studio di fattibilità per rivoluzionare la Porta Sud

Se n'è parlato poco, anzi pubblicamente forse mai, ma si trova certamente in qualche cassetto in un ufficio dell'assessorato ai Lavori pubblici e/o della Pianificazione territoriale del Comune di Aosta, un articolato studio di fattibilità datato 2007 e finalizzato alla riqualificazione della cosiddetta Porta Sud di Aosta. 

Realizzato dal raggruppamento temporaneo di imprese Sitec engineering, Co.Pa.Co (entrambe di Aosta), Ingerop (Vienne, Francia) e Cosint srl (Roma, per la parte economico-finanziaria) prevede la realizzazione di un nuovo e tecnologico polo di attestamento del traffico autostradale per l'accesso al comprensorio di Pila-Gressan e ovviamente alla città di Aosta "con conseguente riduzione del traffico sulla rete urbana" si legge sul frontespizio del rendering. 

Tra le opere previste, vi sono aree di parcheggio autostradali e cittadine, nonché un collegamento pedonale con il capoluogo anche tramite un doppio marciapiede mobile. 

Potrebbe essere questo il progetto cui ha recentemente accennato il sindaco, Gianni Nuti, quando ha assicurato di voler mettere mano al piano regolatore per una riqualificazione dell'area in vista del collegamento nord-sud della città? 

pa.ga.