Girosagrando e non solo | 02 ottobre 2023, 09:00

Da Marché au Fort alla Sagra delle Mele, una settimana di eventi in Valle

Da Marché au Fort alla Sagra delle Mele, una settimana di eventi in Valle

Concentrati particolarmente nel week-end, sono tanti gli eventi ludico-culturali ed enogastronomici in Valle d'Aosta offerti a residenti e turisti nella settimana che va da oggi, lunedì 2, sino a domenica 8 ottobre.

Di seguito gli appuntamenti:

- Ad Aosta da oggi sino a sabato 7 ottobre è tempo di Pride week; nelle vie del centro animazioni e spettacoli per una settimana di cultura 'queer' e di sensibilizzazione alle tematiche solidali

 - A Saint-Marcel mercoledì 4 ottobre la biblioteca comunale ospita dalle ore 17 alle ore 19  'Le mercredi à la bibli - Nati per leggere', proposte di lettura per bambini da 0 a 6 anni

A Donnas da venerdì 6 a domenica 8 ottobre per tutta la giornata nel Salone Bec Renon va in scena la 'Sagra della Castagna'. La festa della castagna si tiene la seconda domenica di ottobre. Lo scopo è la valorizzazione della castagna, prodotto tipico della zona e più in generale della Valle d'Aosta

- A Morgex da venerdì 6 a domenica 8 ottobre si svolge La Desarpa de Mordzëi: sfilata del bestiame che torna a valle nella via centrale del paese con banda musicale, gruppo folkloristico, mercatino, atelier dimostrativo sulla Fontina, pranzo e merenda per tutti

- Ad Antey-St-André sabato 7 e domenica 8 ottobre dalle ore 10 e sino alle 18 nel Borgo e in piazza Cavalieri di Vittorio Veneto è festa con 'Mele Vallée - Mostra mercato sulle mele'. La fiera è un’occasione unica per approfondire la conoscenza della cultura delle mele ​​e per scoprire l’antico villaggio di Antey-Saint-André.

- Ad Aosta sabato 7 ottobre dalle ore 20 in piazza Soldats de la Neige al Quartiere Cogne è organizzata la 'Serata ludica aostana'; una serata dedicata ai “giochi dei grandi” con oltre 2.000 giochi in scatola in prestito gratuito e decine di tavoli per sfide di ogni tipo. Una sorta di mini 'giocAosta' che riscuote molto successo.

A Bard venerdì 6 ottobre, sarà inaugurata la mostra 'Donne di terre estreme' alle scuderie del Forte di Bard. L'esposizione, curata dal Forte di Bard in collaborazione con Montura, presenta il percorso di ricerca, umano e poetico nella realtà femminile in terre considerate geograficamente estreme e ai margini, realizzato da Caterina Borgato, fotografa e viaggiatrice.

A Bard sabato 7 e domenica 8 ottobre torna Marché au Fort - Rassegna enogastronomica. Il Marché au Fort è la più grande vetrina dedicata alle eccellenze della produzione enogastronomica della Valle d’Aosta. L’evento si svolge tra le suggestive mura del Forte e si snoda anche nello storico e suggestivo Borgo.

A Courmayeur sabato 7 ottobre si corre l'Arrancabirra - gara ludica di corsa in montagna assai poco competitiva  e molto divertente, lunga 18,3 km con dislivello positivo di 1.410 metri.

 - A Gressan sabato 7 ottobre due appuntamenti: ore 17 al Castello Tour de Villa  'Lunatika nell'arte: scrittura in luna calante'; incontri per donne sul tema del ciclo lunare e femminile e come essi siano interconnessi attraverso molte dimensioni del corpo e della mente. Alle 20,30 nella sala della Bccv 'La voix de Gressan' Musica Chorale, cantano Louis Cuneaz et Frustapot.

 - A Gressoney Saint-Jean sabato 7 ottobre si svolge la fiera autunnale del bestiame con esposizione dei migliori bovini e caprini di allevamento, selezione dei migliori capi e premiazione. in concomitanza, Mercato dei piccoli produttori della Valle del Lys.

- A Quart, sabato 7 ottobre scende in campo la Batailles des Chèvres (Battaglia delle capre). La prima edizione di questa singolare “bataille” si è svolta nel 1981: una tradizione che si ripete fedele.

A Saint-Denis sabato 7 e domenica 8 ottobre è Festa patronale. La pro-loco in collaborazione con l’amministrazione comunale organizza la festa patronale di San Dionigi: un fine settimana di musica, danze, cibo e torneo di belote. In concomitanza, gara podistica - martze a pià - Memorial Enrica Farys.

Ad Antey arriva domenica 8 ottobre 'tuttoBimbi a Melevallée',  per tutta la giornata tantissime attività dedicate ai piccoli visitatori della manifefestazione.

- Ad Aosta domenica 8 ottobre torna lo Tzaven - Mercato di prodotti alimentari biologici e tradizionali dalle ore 9 in piazza Chanoux

A Brissogne domenica 8 ottobre dalle ore 9 scendono in campo le regine della Batailles de reines, fase eliminatoria del “Concours Batailles de Reines”

A Brusson domenica 8 ottobre per tutto il giorno si va alla scoperta del pane nero con 'trois villages e fromagerie  Lo Pan Ner', Festa del pane nero nei tre villaggi di Brusson.

 -  A Fenis domenica 8 ottobre nell'area attrezzata di Tzanté de Bouva si celebra la Festa della castagna, frutto di eccellenza in Valle d'Aosta

red.laprimalinea.it