Sono iniziate nel pomeriggio di ieri ad Assisi le celebrazioni di cui la Valle d'Aosta quest'anno è Regione ospite, dopo il 1975 e il 2002, in occasione della ricorrenza di San Francesco, Patrono d'Italia.
Gli eventi ufficiali sono stati inaugurati con una breve cerimonia civile nella sala del Palazzo Capitano del Perdono in cui le autorità valdostane (il vicepresidente della Regione, Luigi Bertschy, in rappresentanza del Presidente Testolin ancora impegnato a Torino per il Festival delle Regioni e il sindaco di Aosta, Gianni Nuti), hanno incontrato e salutato le autorità umbre, il sindaco di Assisi Stefania Proietti e l'assessore regionale alla Sanità Luca Coletto, presenti i componenti della Giunta regionale, il presidente del Consiglio Valle, Alberto Bertin, i componenti dell'Ufficio di Presidenza, il presidente del Celva, Alex Micheletto e i sindaci valdostani.
Successivamente si è svolta la sfilata del Gonfalone della Regione Valle d'Aosta, dei Gonfaloni di tutti i 74 comuni valdostani, della autorità regionali, dei sindaci valdostani e delle autorità umbre fino alla Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in cui si è tenuta la celebrazione dei Vespri nel transito di San Francesco nella Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli che precede quella di oggi del Santo Patrono, della quale sarà fornito in giornata un resoconto.
QUI LA SFILATA DEI GONFALONI VALDOSTANI