Tutte le notizie
Viabilità sulle strade regionali
Alle ore 18 di oggi, domenica 20 aprile, la situazione delle strade regionali (SR) ancora chiuse o con limitazioni è la seguente: - SR 17 di Roisan, chiusa tra Km 7+000 e 8+530 - SR 18 di Pila chiusa tra Charvensod e...
Avise, frana sulla strada di Cerellaz
Uno smottamento ha provocato la caduta di massi sulla strada regionale 26 per Cerellaz, sopra l'abitato di Avise. Sul posto Vigili del fuoco e Protezione civile; non vi sono persone coinvolte, la strada è...
Deval, 'entro la domenica di Pasqua tutte le utenze saranno riallacciate'
L'azienda fornitrice di energia elettrica Deval ha comunicato alla Protezione civile valdostana che alle ore 11 di oggi, domenica 20 aprile, restavano 251 utenze in Valle non ancora collegate alla rete. ...
Tony Esposito incanta il Billia
Oltre 450 spettatori catturati da ritmo, emozione e un tributo a Pino Daniele
We Want Jazz: sul palco del G.H. Billia 'Soulful feat. Emanuele Cisi'
Il terzo appuntamento della rassegna musicale 'We Want Jazz 2025' seconda edizione, vedrà sul palco del Grand Hotel Billia, giovedì 24 aprile alle ore 18, 'Soulful feat. Emanuele Cisi', con Alberto Gurrisi all’organo,...
Pasqua di speranza, tra ferite della terra e silenzi dell’anima
La primavera dovrebbe portare con sé la leggerezza del risveglio e la speranza del rinnovamento; la Valle d’Aosta si è trovata invece a fare nuovamente i conti con un maltempo che ha colpito duramente il nostro...
Risorgere e rifiorire, 2025
Lettura d'arte domenicale a cura di don Paolo Quattrone
Smaltisce rifiuti in un bosco, denunciato impresario valdostano
Un impresario edile valdostano è indagato per smaltimento illecito di rifiuti in un bosco accanto alla regionale 18, la strada che da Charvensod conduce verso Pila, la località sciistica di Gressan. Dopo la segnalazione...
Ancora sette strade regionali chiuse; ripristinato il 98% della rete elettrica
Alle ore 20 di questa sera, sabato 19 aprile, la situazione delle strade regionali (SR) valdostane ancora chiuse o con limitazioni è la seguente: - SR 17 di Roisan, chiusa al Km 5+200 e tra Km 7+000 e 8+530 - SR 18 di Pila...
Il tunnel del Gran San Bernardo resta chiuso e non si sa per quanto
Le indagini condotte ieri, venerdì 18 aprile, dai tecnici dell'Ufficio federale delle strade - Ustra hanno evidenziato che non è possibile garantire la sicurezza della circolazione stradale nel tunnel del Gran San Bernardo...
Al traforo del Bianco pattuglie di polizia congiunte italo/francesi
Sono iniziate lunedì 14 aprile, in concomitanza con il rafforzamento dei controlli sulle vie di comunicazione in occasione delle festività pasquali, le attività delle Pattuglie congiunte italo/francesi tra la Polizia di Frontiera...
Riapre anche la Statale 26 a Montjovet
L'Anas ha comunicato in tarda mattinata che dal pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, sarà riaperta la strada statale 26 a Monjovet, con senso unico alternato regolato da impianto semaforico. La strada chiuderà...
Rita Bérard nuova presidente di Fondation Grand Paradis
Rita Bérard è stata nominata nuova presidente di Fondation Grand Paradis. Imprenditrice nel settore alberghiero a Rhêmes-Notre-Dame, dove gestisce l’Hotel Grande Rousse, ha alle spalle una lunga esperienza amministrativa in...
Aggravi (RV), 'Maria Ida Viglino donna eccezionale al servizio della Valle'
Venerdì 18 aprile il gruppo del Rassemblement Valdôtain ha reso omaggio a Maria Ida Viglino, nata ad Aosta il 18 aprile 1915, "figura emblematica della Valle d’Aosta e pioniera dell’impegno politico femminile nella...
In arrivo la cometa di Pasqua; il diamante celeste che illumina il firmamento
Dall'Italia, il momento ideale per osservarla è intorno alle 4:55 del mattino, quando si trova a un'altezza di circa 10 gradi mentre il cielo comincia a schiarirsi
Riaperta corsia nord dell'autostrada A5 a senso unico alternato
Segnalazione di alcuni automobilisti, 'venerdì le webcam della Sav al casello di Pont-Saint-Martin sono rimaste spente e chi cercava informazioni sulla fluidità in quel tratto di autostrada ha dovuto arrangiarsi'
25 Aprile, Festa della Liberazione, tutti gli eventi organizzati in Valle
“Il 25 Aprile non è un rito stanco ma un fondamento. È il momento in cui l’Italia ha ritrovato sé stessa, scegliendo la via della libertà e della democrazia”. Lo scrive Nedo Vinzio, presidente dell'Associazione nazionale...
Il Vangelo del giorno commentato da don Paolo Quattrone - audio incluso
Il sacerdote valdostano ci accompagna con inserti del Vangelo del giorno e brevi commenti audio esortanti ed esplicativi su come mettere in pratica la Parola di Dio nella vita quotidiana
Aurelio Marguerettaz paventa conflitto d'interesse per il direttore di Cva De Girolamo
"Abbiamo risposto a tutto quanto ci è stato chiesto dai commissari. Altro non posso dire". E nulla di più infatti ha detto il Presidente di Finaosta, Marco Linty (foto sotto), uscendo ...
Tre chilometri in tre ore; la 'passione' degli utenti su A5 e Statale 26
Un Venerdì Santo di autentica 'passione'; non c'è modo migliore per descrivere il viaggio degli automobilisti che questo pomeriggio hanno attraversato la bassa Valle lungo gli assi viari della Statale 26 e...
"Fermi da ore e non sappiamo quando ripartiremo'; odissea sull'A5 bloccata dalle code
"Non si vedono pattuglie delle Forze dell'ordine, non si vedono operatori autostradali, non si vede alcuna possibilità di intervento del 118 in caso di soccorso. Siamo imbottigliati da più di due ore fra le auto in...
Arrestato dalla polizia il giovane aostano che ha lanciato la motolov al quartiere Cogne
Meno di due giorni sono bastati alla Squadra mobile della questura di Aosta per individuare Daniele Rossi, 20 anni, accusato ora di tentata estorsione, danneggiamento e spaccio di stupefacenti
Viabilità, ripristino rete elettrica, meteo: ecco gli aggiornamenti
Lento ma costante il ritorno alla normalità dopo l'ondata di maltempo che ha flagellato la Valle d'Aosta. Al momento, fa sapere il Centro funzionale regionale, per l’intervento dei tecnici della società Deval e delle ditte...
Il 26 aprile torna l’affascinante Trofeo Mezzalama
Partenza da Breuil-Cervinia: impianti aperti dalle 5 del mattino
Riparte mercoledì 23 aprile Soirée Vertikal, Issogne prima tappa
Abbonamenti sold out, ultimi pettorali per le singole gare
Saint-Barthélemy chiude una stagione da record
Ora gli interventi di rinnovamento; a maggio i primi cantieri
La Pasqua; speranza e rinnovamento oltre la ciclicità del tempo
La Pasqua, con la sua narrazione di morte e resurrezione, rappresenta un'occasione per riflettere sulla condizione umana e sulla natura della speranza. Questo periodo ci invita a porci una domanda fondamentale: cosa significa...
In Valle oltre 90 i dissesti e più di 60 le valanghe cadute in poche ore
Mentre è in corso la febbrile attività di ripristino delle linee elettriche (e di alcune telefoniche) interrotte da ieri in decine di località della Valle, sono oltre 90 i dissesti causati dal maltempo che hanno interessato...
Una valanga si è abbattuta sul traforo del G.S. Bernardo: danni e chiusura a tempo indeterminato
Non c'è pace per il traforo del Gran San Bernardo: da due anni il gestore svizzero ne minaccia periodicamente la chiusura a tempo indeterminato paventando motivazioni creditizie da parte dell'Italia quantomeno...
Maltempo, aggiornamento su criticità e circolazione stradale
Tanti i danni causati dal maltempo; a Villeneuve una parete rocciosa è crollata, danneggiando due auto parcheggiate