"Un incontro molto utile, nel quale Adava ha marcato la fattiva collaborazione con l'amministrazione, attraverso confronti sistematici, azioni condivise e scambi di idee che hanno caratterizzato il lavoro comune di tutti in questi tre difficili anni".
Così il sindaco di Aosta, Gianni Nuti, commenta l'incontro svoltosi martedì 17 ottobre nella sala riunioni di Confindustria VdA e al quale hanno partecipato solamente Ermanno Bonomi, presidente di Ascom Aosta di Confcommercio VdA ed Emilio Conte, direttore dell'Associazione albergatori valdostani-Adava.
"Ma non si è trattato di un flop, così come riportato dal pur sempre attento e onesto cronista de Laprimalinea.it - afferma Nuti - perché, anche se vista dall'esterno la riunione può essere sembrata poco partecipata, siamo consapevoli del fatto che, per loro stessa vocazione, diverse associazioni di categoria non si interessano direttamente e primariamente di amministrazione comunale. Il presidente di Confindustria, Francesco Turcato, oltre ad accoglierci con senso di ospitalità nella sua bella sala convegni, ha sottolineato l'importanza del progetto di rifacimento dell'illuminazione pubblica ma anche la critica situazione attuale e ha chiesto un intervento tempestivo sulle asfaltature, mentre la neodirettrice ha ringraziato l'Amministrazione per l'impegno progettuale che può dare un impulso all'economia locale, in particolare, al settore dell'edilizia nell'era del post bonus 110".
Ermanno Bonomi, per Ascom Confcommercio, ha ribadito la sua posizione critica rispetto agli interventi urbanistici e viari in atto ad Aosta da alcuni mesi, che il sindaco ha difeso rilevando, tra l'altro, "come il grande polverone sollevato e fomentato sulla chiusura di piazza Plouves sia stato un esemplare esempio di strumentalizzazione politica, vanificato da una realizzazione rapidissima, con frazionamento del cantiere, la chiusura di soli tre giorni e il miglioramento radicale della piazza dotata di stalli a norma di legge, una disposizione razionale degli spazi e l'introduzione del verde".