Ambiente | 13 novembre 2023, 06:45

Carlo Carraro oggi ad Aosta per spiegare ai giovani che il clima è già cambiato

Carlo Carraro

Carlo Carraro

L'ambiente naturale, soprattutto quello alpino, ci sta dando importanti lezioni sulle mutazioni e sulla sempre più imprevedibilità del clima. Ma sull'argomento, come purtroppo dimostrano la miriade di insulsi interventi sui social e prese di posizione politiche, sussiste ancora tanta ignoranza.

E allora si torna a scuola, quella vera. "Il cambiamento climatico e l'economia, tra sfide e opportunità per le generazioni future" è il tema al centro dell'appuntamento 'Lezione di Courmayeur', in programma oggi lunedì 13 novembre alle ore 10,30, alla biblioteca regionale 'Bruno Salvadori' di Aosta.

L'iniziativa, che si terrà in presenza e online, è rivolta agli studenti delle scuole superiori valdostane ed è organizzata dalla Fondazione Courmayeur Mont Blanc, partner del progetto Courmayeur Climate Hub finanziato dal Pnrr. Il tema della lezione sarà affrontato da Carlo Carraro, rettore emerito dell'Università Ca' Foscari di Venezia e vicepresidente del gruppo III dell'IPCC-Intergovernmental Panel on Climate Change.

Introdotto da Domenico Siniscalco, presidente della Fondazione Courmayeur Mont Blanc, l'incontro si aprirà con i saluti istituzionali del sindaco di Courmayeur, Roberto Rota, del coordinatore del progetto Courmayeur Climate Hub e di Fondazione Giacomo Brodolini, Marco Riva e del presidente della Giunta, Renzo Testolin.

pa.ga.