"Attuazione dell'autonomia differenziata delle regioni a statuto ordinario. Quali prospettive per la Valle d'Aosta" è il titolo della conferenza in programma lunedì 27 novembre alle ore 17,30 nel salone delle conferenze della Bcc Valdostana, in via Garibaldi, ad Aosta. L'ingresso è libero.
L'evento è organizzato dalla Regione Valle d'Aosta con il Centre d'études Abbé Trèves e il Centro studi sul federalismo.
Dopo i saluti istituzionali di Alberto Bertin, presidente del Consiglio regionale della Valle d'Aosta, di Luciano Caveri, assessore agli Affari europei, Innovazione, Pnrr e Politiche nazionali per la montagna della Regione, e di Franco Trèves, presidente del Centre d'études Abbé Trèves di Emarèse, interverranno i due ospiti della serata.
Filippo Scuto, docente di Istituzioni di diritto pubblico all'Università di Milano e referente del Centro studi sul federalismo parlerà sul tema "Regionalismo differenziato e autonomia nel quadro costituzionale"; Giovanni Cavaggion, docente di Istituzioni di diritto pubblico all'Università di Milano parlerà sul tema "Le materie di competenza regionale tra autonomie speciali e differenziazione, inclusa la tutela delle minoranze linguistiche".