Tutte le notizie
A TV 2000 don Mercuri Giovinazzo ha promosso il Forum sociosanitario VdA
"Chiesa e sanità: umanizzare le cure è la sfida da vincere" è stato il tema trattato martedì 28 novembre nella trasmissione di TV 2000 'In Cammino' - sul canale 28 - da Don Isidoro Mercuri...
Potrebbe chiamarsi 'Le Breuil-Cervinia'...
Positivo incontro tra Comune di Valtournenche e Regione: Elisa Cicco, 'percorso non brevissimo ma concreto; lasciamoci alle spalle inutili polemiche'
Un referendum potrebbe salvare 'Cervinia' accanto al Breuil
Corre su change.org la petizione, lanciata in queste ore da un turista, 'Mantenere il nome Breuil-Cervinia invariato' ed è già vicina alle 300 firme. Spiega il promotore che “il cambiamento del nome...
Ricordati di ricordare...le scadenze di dicembre
La prima delle scadenze fiscali di dicembre 2023 da ricordare è quella del 1° dicembre, ultimo giorno utile per versare l’imposta di registro dei contratti di locazione. L’Agenzia delle Entrate ha fissato al 18 dicembre la...
M. Chatrian, vicesindaco di Valtournenche, 'al lavoro perché Breuil-Cervinia resti tale'
"Non appena ufficializzato da parte della Regione il cambio di denominazione della località di Breuil-Cervinia in Le Breuil, per quanto di mia competenza, insieme all’intera Giunta comunale, ci siamo immediatamente attivati...
Nevica su Aosta e su tutta la Valle
Almeno dieci centimetri di neve fresca sono già caduti sul capoluogo valdostano e se ne registrano quasi una ventina da Arvier sino a Pré-St-Didier. Come da previsioni, nevica da questa notte su tutta la regione ed è...
Confermato anche in Valle lo sciopero dei treni dalle 9 alle 17
Qualche ottimista scommetteva sulla revoca, invece anche la Valle d'Aosta aderisce oggi allo sciopero di 8 ore, dalle 9 alle 17, dei lavoratori delle ferrovie, proclamato su tutto il territorio nazionale dai sindacati dei...
Non solo Cervinia, la nuova toponomastica trasforma Località Autoporto nell'Ile des Lapins
Fa meno rumore del Breuil, ma anche a Pollein la rivoluzione dei toponimi, ormai definitiva, sta creando notevoli disagi e forti malumori; addio anche al Capoluogo ora diviso in tre frazioni; in alcune zone cambiano non solo i...