Cresce in competenze, qualità, apprezzamento, commesse e fatturato la valdostana Podium Advanced Technologies-PAT.
La Federazione internazionale dell'automobile-Fia ha scelto l'azienda con sede a Pont-Saint-Martin come fornitore unico delle batterie che equipaggeranno le vetture della futura Gen 4. La Podium ora dovrà fornire alla Federazione e alla Formula E la prima unità per i test della vettura muletto entro inizio 2025, in vista del debutto previsto per la stagione 2026-2027.
La Gen 3 ha debuttato solamente quest'anno, la Formula E è già proiettata al futuro e la Gen 4 dovrebbe scendere in pista a partire dalla Season 13, ovvero dalla stagione 2026-2027.
La scocca sarà realizzata ancora una volta da Spark, azienda che collabora con la Formula E da diversi anni, mentre a fornire gli pneumatici sarà Bridgestone.
Più complessa la gara d'appalto per la fornitura delle batterie, per le quali la decisione è stata presa con cura, soprattutto considerando l'importante salto in avanti a cui andrà incontro la Formula E da un punto di vista tecnico con il debutto della nuova generazione. Dopo aver analizzato le proposte sul tavolo, la Federazione ha premiato l'azienda italiana Podium Advanced Technologies, che si è così aggiudicata il tender per la fornitura delle batterie della Gen 4 battendo la concorrenza della McLaren e della WAE. La start-up di Pont-Saint-Martin, oltre cento dipendenti quasi tutti under 40 tra i quali molti ingegneri, è ben conosciuta nel panorama del motorsport, dato che fornisce le batterie al campionato di Moto E che equipaggia tutte le Ducati partecipanti. Podium ha collaborato anche alla realizzazione della Glickenhaus 007 LMH, la quale ha ottenuto il terzo posto nella prestigiosa 24h di Le Mans nel 2022.