Collaborazione 'strategica' tra l'Associazione degli albergatori e imprese turistiche della Valle d'Aosta-Adava, ed Eni Gas Gpl, volta a promuovere, si legge in una nota, "l'utilizzo responsabile del Gas di petrolio liquefatto-Gpl nell'ambito alberghiero".
Con il tema 'Gpl e ambiente, un'unione perfetta', questa partnership "sottolinea l'impegno condiviso per soluzioni energetiche sostenibili e a basso impatto ambientale - affermano Eni e Adava -. Il Gpl occupa meritatamente il primo posto tra i combustibili a basso impatto ambientale, e questa collaborazione mira a portare consapevolezza su questa fonte energetica ecocompatibile. La purezza del Gpl, le basse emissioni inquinanti in atmosfera, il modesto contenuto di zolfo e la minima presenza di impurità lo rendono una scelta ecologica ideale per il settore alberghiero. I Serbatoi di Eni Gas Gpl rappresentano una soluzione ottimale per soddisfare le esigenze energetiche delle aziende in modo autonomo, sicuro e a basso impatto ambientale. Con diverse capacità di serbatoi, Eni Gas Gpl offre una gamma completa di soluzioni, dal processo di installazione a titolo gratuito alla manutenzione, garantendo un servizio accurato e affidabile".
“Il nostro obiettivo – afferma Silvano Costantino, Amministratore delegato di Gas Energy Spa – è mettere a disposizione di tutti gli associati Adava la nostra competenza e professionalità assicurando la puntualità nelle consegne, la tempestività negli interventi tecnici e le migliori condizioni economiche del mercato”.
Gas Energy Spa è il concessionario esclusivo Eni Gas Gpl per la regione Valle d’Aosta per la fornitura di bombole, serbatoi, reti e impianti Gpl a marchio Eni Gas Gpl; installa, in comodato d'uso serbatoi interrati e fuori terra di diverse capacità e progetta, realizza, gestisce reti canalizzate per Gpl, adatte al rifornimento di paesi, frazioni e quartieri.