"Sono venuto in Valle d'Aosta con il desiderio di ascoltare questa terra e di caprine le necessità. No all'autoreferenziazione, sì al confronto. E in questo senso la nostra coordinatrice regionale, Emily Rini, ha fatto e sta facendo un lavoro straordinario". Lo ha detto e ribadito a Laprimalinea.it il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, ieri ad Aosta per la tappa valdostana del tour 'Facciamo semplice l'Italia. PArola ai territori'.
Dopo l'incontro in Place Deffeyes con le autorità regionali e i sindaci della Vallée, il ministro ha incontrato la popolazione in una gremita sala convegni dell'Hostellerie du Cheval Blanc, dove ha ripetuto "quanto sia importante radicarsi sul territorio e continuare a lavorare nel solco dei nostri valori liberali, democratici, cattolici, garantisti ed europeisti".
"Forza Italia Valle d’Aosta - ha affermato Zangrillo - rappresenta pienamente tutto questo. Una comunità di donne, uomini e giovani che ha voglia di mettersi in gioco per il bene del proprio territorio e le persone che lo abitano. Abbiamo importanti sfide che ci attendono sia al Governo del Paese che nei prossimi appuntamenti elettorali a livello europeo ed amministrativo. Solo con l’impegno costante, continuo e convinto - quello che ci contraddistingue da sempre - sapremo progettare con ottimismo il futuro nostro e delle giovani generazioni".
La Valle d'Aosta, ha affermato ancora il ministro "può davvero essere ottimo laboratorio di semplificazione amministrativa e di sviluppo sociale ed economico".
Qui la videointervista al ministro Paolo Zangrillo