"Non posso commentare non avendo avuto, come già detto, notizie certe dai Movimenti politici interessati ma avendo soltanto il comunicato stampa. Dopo un confronto con loro, trarrò le mie conclusioni.
Lo ha detto Cristina Machet, presidente dell'Union valdôtaine, dopo aver appreso la proposta di candidatura di Laurent Viérin alle prossime elezioni europee avanzata da Pays d'Aoste Souverain-PAS
La Valle d'Aosta fa tica a trovare un candidato all'Europarlamento capace di raccogliere i 50 mila voti necessari, e Machet aveva ricevuto dal Comité fédéral dell'Uv il mandato di riunire la Commissione politica per incontrare tutti i partiti e i movimenti regionali. Le consultazioni non sono ancora iniziate perché l'Uv voleva prima trovare l'accordo sul documento che indica il percorso verso il congresso che sancirà la 'réunion' autonomista. E giovedì scorso, un accordo era stato trovato anche con Orgueil valdôtain - a cui Laurent Viérin fa riferimento - all'interno della Commissione speciale 'dei dieci'(cinque unionisti e cinque fra Alliance valdôtaine e Orgueil) che deve tracciare il cammino verso la 'réunion'.
Il documento lunedì prossimo arriverà al Comité fédéral dell'Uv, prima di passare al vaglio del Conseil fédéral. Sono dunque previsti due congressi: il primo dovrà attuare alcune modifiche per includere i non iscritti, mentre il secondo - atteso prima del 18 maggio prossimo - dovrà sancire la riunificazione in seno all'Union Valdotaine.