Politica | 07 maggio 2024, 20:31

Sigilli ai locali, il sindaco risponde a Confcommercio, 'lanciate moniti ma non sapete come stanno le cose'

Sigilli ai locali, il sindaco risponde a Confcommercio, 'lanciate moniti ma non sapete come stanno le cose'

"Il sindaco di Aosta (Gianni Nuti ndr) a nome dell’Amministrazione comunale, constata per l’ennesima volta che l’associazione Confcommercio della Valle d’Aosta stipula patti e poi, invece di dialogare, lancia moniti a mezzo stampa".

E' quanto si legge in una nota diffusa nella serata di oggi martedì 7 maggio dall'ufficio stampa del Comune di Aosta, in risposta alle esternazioni espresse oggi dal presidente di Fipe Confcommercio VdA in relazione al provvedimento di chiusura nei confronti del Wet Industry Cocktail Bar in via Tourneuve ad Aosta a causa di presunti schiamazzi notturni ripetuti. Confcommercio lamenta che il protocollo proposto dall'Associazione nel luglio 2023 sia rimasto 'lettera morta' e non sia mai stato attivato dalle istituzioni.

"Il sindaco viene accusato di ignoranza rispetto a cosa succede in città -  replica Nuti nella nota stampa comunale - ma è piuttosto Confcommercio a ignorare che quando la Procura della Repubblica adotta una misura così grave, evidentemente suffragata da accadimenti altrettanto straordinari, è tenuta alla massima riservatezza e dunque non avvisa proprio nessuno, compreso il sindaco".

Nuti ricorda, poi, "all’associazione che ha sottoscritto il protocollo che il provvedimento adottato dalla Procura non ha nulla a che vedere con le misure previste dall’accordo in esso contemplate. Pertanto, nessuna delle iniziative adottate all’interno della cabina di regia - che l’Amministrazione contava di riunire a breve in vista dell’imminente stagione estiva e della posa dei fonometri già acquistati - avrebbe potuto evitare quanto accaduto con l’apertura di un fascicolo a seguito di una denuncia da parte del condominio di cui il locale fa parte".

Infine, "si fa presente che, nella mattinata odierna, nel corso di una riunione a cui l’Amministrazione comunale ha preso parte con il sindaco e con la vicesindaca (Josette Borre ndr), sono state affinate alcune procedure coordinate di controllo e comunicazione interistituzionale insieme al Questore sulla base degli accordi già presi al momento del suo insediamento". Siamo ai primi di un piovosissimo maggio e la battaglia sulla movida aostana è già infuocata. 

pa.ga.