Per il tradizionale Concerto di fine anno scolastico, martedì 28 maggio alle ore 20,45 all’Auditorium di Aymavilles si esibiranno gli allievi del Liceo musicale-Licam di Aosta.
Sul palco, l’ensemble di percussioni composto da Davide Chioso, Giovanni Maria Aureliano, Matteo Fusani e Lorenzo Ramon Vigo presenterà i brani “Omens Trio” di A. Venet nel quale i musicisti devono condividere una grancassa centrale e “Catching Shadows” di I. Trevino nell’arrangiamento per due marimbe, batteria e strumentini.
A seguire, l’ensemble di chitarre formato da Paola Cremonese, Margherita Miglietta, Greta Perucca, Simone Salvemini, Margot Bertignono, Giulia Ciurli, Michel Donato Cericola, Nicolò Molinaro, Maxime Desaymonet, Salvatore Misiano e Ilaria Scandale proporrà “Tarantella stregata” di A. La Rocca, che ha tenuto una recentissima masterclass lo scorso mese di aprile, “Couleurs Milonga” di T. Tisserand e “Recuérdame” tratto dal film della Disney “Coco”.
In seguito, sarà il turno dei solisti Cécile Gambertoglio al flauto accompagnata dalla professoressa Erica Pompignan con la “Sicilienne” di P. Gaubert, un brano che rimanda alle sonorità evocative tipiche delle danze popolari siciliane, Gregorio De Leo al pianoforte con “Clair de Lune” di C. Debussy liberamente ispirato all'omonima poesia di Paul Verlain, e Sara Borghese al violino con la “Sonata in mi minore” di W. A. Mozart composta a Parigi legandosi all’emotività del dolore e all’amore per la giovane cantante Aloysia Weber.
Successivamente, l’ensemble archi composto da Annalisa Foretier, Sara Borghese, Luca Gattullo, Michel Betaz, Benedetta Bernardi, Silvia Franceschi Paano e Veronica Lauri suonerà la “Sinfonia in Re” di A. Stradella e “Londonderry Air”, un’aria originaria dell’omonima contea dell’Irlanda del Nord. Dopo gli archi, la Big Band formata da Andrea Attilio Golia Libertini, Razvan Nicolae Dascalu, Xavier Bellotto, Luisa Scquillacioti, Alice Spirlì, Christian Gaspard, Andrea Mattiello, Mattias Muscolo, Lorenzo Théodule, Gregorio De Leo, Alexia Gabriela Sirghe, Jeuris Rosario Urena de Jesus e Marc Boverod eseguirà due brani jazz: “Birdland” di J. Zawinul e “Sign Me Up” di M. Kamuf.
Non per ultimo, il Coro delle classi del Triennio canterà “The Ground” (tradotto: La Terra) di O Gjeilo, un brano che si basa sul corale dell'ultimo movimento della Messa d’Alba dello stesso compositore.
In conclusione, dopo le restrizioni pandemiche che avevano penalizzato i grandi ensemble strumentali nelle lezioni di musica d’insieme, grazie alla stretta collaborazione del corpo dei docenti di strumento, il Liceo Musicale di Aosta quest’anno è orgoglioso di presentare il coro del biennio e del triennio, l’orchestra formata dall’insieme fiati, archi e percussioni, tutti finalmente riuniti sul palco in un unico imponente e suggestivo ensemble: l’Orchestra del Liceo musicale, che eseguirà le musiche tratte dal film Disney de “Il Re Leone”, “Stampede” e “King of the Pride Rock”. Le presentazioni saranno curate dagli studenti di 2A. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti.