Cronaca | 27 giugno 2024, 20:30

Aosta: I laghetti al parco Saumont si trasformano in paludi

Tra le cause dell'improvviso processo degenerativo che sta colpendo le acque dell'area verde, la possibile eutrofizzazione (deposito in eccesso di fertilizzanti) causata da scarso ricircolo

Così l'acqua dei laghetti questo pomeriggio (cliccare sull'immagine per avviare la gallery)

Così l'acqua dei laghetti questo pomeriggio (cliccare sull'immagine per avviare la gallery)

In  pochi giorni le acque dei tre laghetti artificiali al Parco Saumont di Aosta si sono ridotte come si vede nelle eloquenti fotografie scattate questo pomeriggio. Pronta da parte nostra la segnalazione della trasformazione dell'area verde in 'palude' all'assessore comunale ai Lavori pubblici e gestione del territorio, Corrado Cometto: "Fonti inquinanti non dovrebbero essercene - ha prontamente risposto l'assessore - è possibile che sia in atto un processo degenerativo chiamato eutrofizzazione, causato forse da scarso ricircolo". Cometto ha assicurato che nella mattinata di venerdì 28 giugno sarà effettuato un accurato sopralluogo nell'area. 

L'eutrofizzazione è indotta da eccessivi apporti di sostanze a effetto fertilizzante (azoto, fosforo e altre sostanze fitostimolanti) trasportate in acqua principalmente da correnti superificiali o sotterranee.

 Le principali fonti di generazione del processo degenerativo sono costituite dal settore agro-zootecnico e dagli insediamenti urbani.

Un ulteriore segnalazione riguarda la presenza di arbusti e alberi che hanno invaso il marciapiede che corre lungo l'area verde fino quasi all'altezza del poligono di tiro, costringendo i passanti - e molti sono bambini - a camminare pericolosamente sulla strada. "Verificheremo anche questa situazione e se del caso provvederemo alla bonifica" promette l'assessore.

I

pa.ga.