In occasione del World Ranger Day, che si celebra ogni anno il 31 luglio, i guardaparco del Parco Naturale Mont Avic e del Parco Nazionale Gran Paradiso si raccontano e spiegano le loro attività e i territori che proteggono a tutti i visitatori del Museo regionale di Scienze naturali 'Efisio Noussan' di Saint-Pierre.
I guardaparco non si limitano a una attività di protezione: tra i loro compiti c’è anche un’importante azione educativa e svolgono un ruolo fondamentale nella raccolta di dati di campo utili per una sempre migliore tutela dell’area protetta.
Il tema del World Ranger Day di quest’anno è “30by30” in riferimento alla Convenzione delle Nazioni Unite sulla diversità biologica (COP15) del 2022 in cui è stato concordato un Global Biodiversity Framework da parte dei leader mondiali e decisori. Il requisito prevede che almeno il 30 per cento del pianeta sia effettivamente conservato e gestito entro il 2030.
Questo obiettivo non può essere raggiunto senza una forza lavoro adeguatamente formata e dotata di risorse idonee sul territorio.
Il World Ranger Day è un’iniziativa di IRF, la Federazione Internazionale dei Ranger. La partecipazione è libera a tutti i visitatori del Museo regionale di Scienze naturali Efisio Noussan di Saint-Pierre. Per informazioni museoscienze.vda.it .