Attualità | domenica 20 aprile, 07:18
Festa dei nonni in Valle mercoledì 2 ottobre
Mercoledì 2 ottobre, in occasione della Festa dei nonni, i siti archeologici di Aosta, i castelli, i musei e le sedi espositive di proprietà regionale riserveranno l'ingresso gratuito per tutti i nonni in compagnia...
A Cogne assegnata una tappa di Coppa del Mondo di sci nordico
La Valle d’Aosta avrà così le tappe di Coppa del Mondo di sci alpino, snowboard e fondo
Grande successo per Plaisir de Culture 2024
"Piena soddisfazione" è espressa dai vertici dell'assessorato regionale dei Beni culturali e Attività culturali, Sistema educativo e Politiche intergenerazionali "per l’eccellente apprezzamento...
Federico Maquignaz riconfermato alla guida di Cervino Spa
Approvato il bilancio d’esercizio della società; nuovo risultato importante con una crescita del 13,5%
Movida, commercio, economia: è guerra aperta tra Confcommercio e Comune di Aosta
"Riteniamo corretto e doveroso soprattutto nel rispetto delle categorie che rappresentiamo rispondere con il supporto degli imprenditori alle gravose e lesive dichiarazioni fatte dal sindaco Gianni Nuti che...
Aosta, l'Arco d'Augusto è ricomparso su tela; 'potevate pensarci subito, però...'
Quando si dice 'meglio tardi che mai'...Questa mattina gli operai della ditta incaricata dalla Regione dei lavori di restauro dell'Arco d'Augusto hanno rivestito l'antico monumento romano - 'impacchettato' con i ponteggi di...
Inaugurata la nuova sede dell'Università della Valle d'Aosta
"I corsi nella nuova sede inizieranno lunedì prossimo, 30 settembre". Lo ha reso noto ieri la rettrice dell'Università della Valle d'Aosta-UniVdA, Manuela Ceretta, all'inaugurazione della nuova sede...
Progetto Laudato Si, la parrocchia di Maria Immacolata di Aosta guarda al futuro sostenibile
Riceviamo e volentieri pubblichiamo dalla parrocchia del Quartiere Cogne del capoluogo valdostano i primi risultati di un piccolo, grande progetto solidale
La Valle all'Expo di Ortigia; confronto su agricoltura e vetrina delle nostre eccellenze
“Vorrei ribadire e portare nuovamente alla vostra attenzione quelle che sono le peculiarità e le esigenze specifiche della regione Valle d’Aosta.” – così ha esordito l’Assessore regionale all’Agricoltura e Risorse naturali,...