Il concerto-spettacolo 'Lo Bouque Son-e' al Teatro Splendor di Aosta ha chiuso come meglio non avrebbe potuto essere, venerdì sera, la 1025esima edizione della Fiera di Sant'Orso.
Sul palco, il gruppo di musica 'Trad'' valdostano Trouveur Valdotèn, con la partecipazione dei virtuosi Violons Volants e del trio savoiardo de La Kinkerne.
Lo spettacolo si inserisce tra quelli selezionati dalle Open Call, rappresentando una proposta musicale che valorizza le tradizioni alpine e il patrimonio culturale locale.
'Lo Bouque Son-e 2025' propone una scelta tra i canti e le melodie tradizionali raccolte al di qua e al di là delle Alpi, in virtù del lavoro di ricerca pluridecennale condotto dai Trouveur Valdotèn per la parte valdostana e dalla Kinkerne per la Savoia.
Per l’occasione, i due gruppi si sono uniti in un concerto unico, costruito espressamente per la serata, offrendo un’esperienza musicale che celebra la millenaria tradizione della Fiera di Sant’Orso.
Ghironde, cornamuse, flauti, violini, contrabbasso e organetti interpretano con arrangiamenti originali le più belle melodie alpine, accompagnando i canti in francoprovenzale e in francese. A rendere ancora più speciale la serata è stata la presenza dell’ensemble Violons Volants, diretto da Rémy Boniface, che da oltre un decennio si dedica al recupero e alla riproposizione del repertorio per violino popolare in Valle d’Aosta.
Un viaggio musicale che unisce passato e presente, tradizione e innovazione, che ha offerto al pubblico una serata di emozioni autentiche e coinvolgenti.
QUI IL BRANO CHE HA CHIUSO IL CONCERTO ALLO SPLENDOR