Attualità | 03 febbraio 2025, 07:30

Tunnel del G.S. Bernardo, interrogazione 'pesante' al ministro Salvini

Tunnel del G.S. Bernardo, interrogazione 'pesante' al ministro Salvini

Il deputato del M5S Antonio Iaria è tornato alla carica sul futuro (e sul presente) del traforo del Gran San Bernardo e della società italiana di gestione Sitrasb.Lo scorso 22 gennaio Iaria ha presentato sul punto un'interrogazione al ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini.

I punti chiave sollevati nell'interrogazione si possono così riassumere:

Importanza strategica del Traforo: Iaria sottolinea come il Traforo del Gran San Bernardo sia fondamentale per il collegamento tra Italia e Svizzera, nonché un nodo cruciale per la viabilità internazionale in Europa.

Criticità e ritardi: Nonostante siano trascorsi anni dall'avvio dei lavori di riparazione per il crollo della soletta di ventilazione, persistono ancora problematiche legate al completamento delle opere e ai finanziamenti, situazione che compromette la gestione dell'infrastruttura e la credibilità italiana nei rapporti con la Svizzera.

Dimissioni del Presidente di Sitrab, Edi Avoyer: Le recenti dimissioni del Presidente di Sitrasb (nella foto) hanno aggravato ulteriormente la situazione, evidenziando ritardi e mancanza di trasparenza nella gestione.

Concessione fino al 2070: Non è chiaro l'iter per la richiesta di proroga della concessione dela gestione a Sitrasb fino al 2070 e questo suscita preoccupazioni per la manutenzione e l'efficienza futura del traforo.

'Assenza' istituzionale della Governance:  La mancata partecipazione del Presidente dimissionario Avoyer alle audizioni istituzionali (le commissioni consiliari regionali alle quali l'ex presidente non ha mai presenziato) ha lasciato aperti molti interrogativi sulle modalità di governance di Sitrasb e sul coordinamento con le autorità locali e il Ministero.

Nuovo Presidente di Sitrasb: La nomina di un nuovo Presidente (il commercialista Stefano Distilli ndr) per pochi mesi potrebbe rallentare ulteriormente l’operatività della società e generare tensioni con la Sisex, un'altra società concessionaria.

Richieste al ministro: Iaria ha chiesto al ministro Salvini di chiarire: gli sviluppi e le tempistiche per l'eventuale proroga della concessione fino al 2070; Le misure immediate da adottare per garantire il completamento dei lavori di manutenzione e la piena operatività del traforo, affrontando le carenze di finanziamento; le interlocuzioni riguardo il raccordo autostradale di accesso al Traforo.

"Queste domande - ha sottolineato il deputato del M5S - mirano a garantire una gestione trasparente ed efficiente del Traforo del Gran San Bernardo, che è essenziale per la sicurezza e la manutenzione dell'infrastruttura, nonché per il rispetto degli accordi bilaterali con la Svizzera".

pa.ga.