Cronaca | 08 febbraio 2025, 15:24

Gatta in ospedale; mentre operano un paziente i chirurghi odono miagolii disperati in sala Angiografia

Accertamenti sempre più distanti dalle affermazioni del medico Gianluca Fanelli: per chi indaga tutto è accaduto in pieno orario di lavoro lunedì 20 gennaio (non il 27) e il drenaggio pneumotoracico alla gatta Atena è stato effettuato senza anestesia in una delle sale di Angiografia

Gatta in ospedale; mentre operano un paziente i chirurghi odono miagolii disperati in sala Angiografia

Ormai si tratta, con tutta evidenza, di due ricostruzioni a confronto: quella del medico aostano che nella sua lettera conferma l'accaduto dando tempi, circostanze e motivazioni e quella delle due indagini (Usl e Procura, per la quale com'era prevedibile l'ipotesi è quella di peculato) che raccontano una storia diversa.

In base a queste ultime, è' il tardo pomeriggio di lunedì 20 gennaio quando, mentre stanno effettuando un intervento urgente in una sala di Angiografia dell'ospedale 'Parini' di Aosta, un'équipe di chirurghi cardiologi interventisti ode improvvisamente miagolii disperati e prolungati provenire da una sala attigua. Dapprima non si rendono conto che si tratta di un felino e, preoccupati, si fermano per qualche attimo, il tempo necessario a capire se ciò sta accadendo a pochi metri da loro potrebbe inficiare l'intervento. Incredulità, stupore, sconcerto; lo si chiami come si vuole lo stato d'animo vissuto di fronte alla scena del collega radiologo interventista Gianluca Fanelli che sta effettuando un drenaggio pneumotoracico a una gatta. La quale miagola e si dimena incessantemente e non potrebbe essere altrimenti perché il drenaggio è eseguito senza anestesia: Fanelli non è un veterinario e non si è arrischiato a narcotizzare la sua Atena. Il resto è facile da immaginare: i chirurghi riprendono rapidamente il loro intervento d'urgenza e al termine segnalano l'accaduto ai diretti superiori di Fanelli, cosa che deve aver fatto anche il tecnico radiologo che, qualche ora prima, si è rifiutato di collaborare con il collega alla richiesta di effettuare una Tac-ecocardio alla gatta.

Fanelli dice che tutto è invece accaduto il 27 gennaio, in orario serale quando le Tac (e la sala Angio) erano fuori servizio e che ha agito così perché altrimenti Atena, precedentemente caduta da sei piani di un condominio, sarebbe morta.

Ma anche questa evenienza sembra essere smentita dagli accertamenti: il veterinario al quale il medico aostano marito della senatrice leghista Nicoletta Spelgatti si è rivolto, avrebbe a sua volta correttamente effettuato un'ecografia alla gatta e rilasciata una diagnosi, spiegando a Fanelli la terapia da applicare: lui si sarebbe rifiutato di aderire alla proposta del veterinario, lasciando temporaneamente la gatta in ambulatorio per poi tornare a riprendersela dopo aver organizzato l'attività in ospedale, per la quale ha chiesto la collaborazione di una tecnica radiologa figlia di un consigliere regionale anch'egli leghista. 

Nei confronti del medico è in corso anche un ulteriore accertamento che mira a verificare se la conseguente sanificazione delle sale Tac e Angiografiaa sia stata svolta in regime 'straordinario', vista la presenza del felino ferito.

pa.ga.