Politica | 10 febbraio 2025, 11:35

Aosta, il Comitato 10 Febbraio ha ricordato le vittime delle foibe

Aosta, il Comitato 10 Febbraio ha ricordato le vittime delle foibe

"Essere qui oggi è importante perché nonostante il 10 febbraio sia stato stabilito con legge dello stato viene trattata come una ricorrenza di serie B. Ne è riprova che tutti gli atteggiamenti negaziosti e giustificazionisti vengano di rado stigmatizzati. La profanazione di ieri della Foiba di Basovizza ne è là riprova. La nostra missione è far sì che coltivando il ricordo questa ricorrenza diventi patrimonio di tutti gli tutti gli italiani". Lo ha detto ad Aosta Lorenzo Aiello, membro fondatore del Comitato 10 Febbraio, che si è riunito la mattina di domenica 9 febbraio al Parco Martiri delle Foibe in corso XXVI Febbraio ad Aosta per celebrare il giorno del Ricordo delle vittime delle foibe e dell'esodio istriano, giuliano, fiumano e dalmata.

Alla ricorrenza ha preso parte anche il consigliere regionale della Lega VdA Andrea Manfrin: "In un momento nel quale l'odio verso chi ricorda una tragedia nazionale è ai massimi livelli storici come dimostrano i fatti di Basovizza - ha detto l'esponente del Carroccio - ricordare l'orrore delle Foibe e rinnovare la memoria delle 350mila persone cacciate dalle proprie case dall'odio comunista titino è indispensabile. Rimane un grande lavoro da fare per sensibilizzare Le istituzioni che oggi pensano di assolvere il compito con sporadiche iniziative peraltro condotte da soggetti, se non negaziosti, certamente giustificazionisti. L’uccisione di diecimila persone fu un atto barbaro per il quale nessuna giustificazione può motivare alcunché". 

red.laprimalinea.it