Eventi e appuntamenti | 13 febbraio 2025, 07:45

'Vin Extrêmes' ospiterà la celebrazione in Valle della Giornata dell'Agricoltura

'Vin Extrêmes' ospiterà la celebrazione in Valle della Giornata dell'Agricoltura

Sarà la manifestazione 'Vins extrêmes', dedicata alla viticoltura praticata in contesti 'verticali' e comunque estremi, a ospitare un evento di celebrazione della Giornata nazionale dell'Agricoltura, stabilita la seconda domenica di novembre. Lo ha anticipato nell'aula del Consiglio Valle l'assessore Marco Carrel (al centro nella foto sotto), rispondendo a un'interpellanza della consigliera regionale Raffaella Foudraz (Lega VdA), che chiedeva allo stesso Carrel, vista l'importanza della Giornata, se avesse intenzione di integrare il programma degli eventi previsti per il 2025 inserendo anche iniziative celebrative per la seconda domenica di novembre. 

"Cadrà molto probabilmente a novembre la nostra 'Vin extrêmes' - ha precisato l'assessore -  e proprio in questa occasione è prevista una tavola rotonda sul tema dell'agricoltura di montagna, proprio nell'ottica di riflettere sulla figura dell'agricoltore come custode dell'ambiente e del territorio. Questa scelta risponde a due motivazioni: la prima, quella di non andare a sovraffollare il già fitto calendario di eventi organizzati in particolare in autunno; la seconda, che la celebrazione di questa Giornata possa risultare più efficace se inserita in una manifestazione dedicata strettamente all'agricoltura di montagna". 

Concordando con la consigliera di minoranza sulla necessità di mettere in campo azioni celebrative finalizzate a far conoscere i valori e le esternalità positive dell'agricoltura sostenibile e diffondere la conoscenza delle funzioni ecosistemiche dell'attività agricola, Carrel ha ricordato che "l'assessorato rivolge grande attenzione alla promozione e alla valorizzazione di tutto il comparto agricolo e delle sue diverse filiere attraverso l'organizzazione di un gran numero di eventi che danno ampio risalto alle produzioni nel nostro territorio, nonché il sostegno economico a una serie di manifestazioni dedicate all'agricoltura e alle tradizioni rurali organizzate da vari enti e associazioni". 

Soddisfatta la consigliera Foudraz: "Concordo sul fatto che, all'interno di una manifestazione già in programma, si possa prevedere una tavola rotonda tematica sull’agricoltura di montagna. Non ci resta che attendere il calendario integrato".

 

red.laprimalinea.it